EPIFANIA DEL SIGNORE
Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 Venerdì 6 Gennaio 2023 Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: questo il movimento che la liturgia della Chiesa Continua
le omelie di mons Francesco savino
Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 Venerdì 6 Gennaio 2023 Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: questo il movimento che la liturgia della Chiesa Continua
Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 Domenica 1 Gennaio 2023 Un nuovo anno inizia e il Vangelo ci riporta alla mangiatoia di Betlemme, dove Continua
Festa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista 1 Gv 1,1-4; Sal 96; Gv 20,2-8 Ordinazione presbiterale di don Roberto Di Lorenzo 27Dicembre2022 Siamo nel pieno della Continua
Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18 Domenica 25 Dicembre 2022 “Egli è qui. È qui come il primo giorno. È qui tra di Continua
NATALE DEL SIGNORE 2022 Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 MESSA DELLA NOTTE “Il Padre pronunciò la Parola in un eterno silenzio ed è in Continua
Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24 18 Dicembre 2022 L’Avvento come tempo liturgico sta per concludersi ma, non dimentichiamolo mai, permane la nostra Continua
Is 35,1-6a. 8a.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11 11 Dicembre 2022 In questa III Domenica di Avvento, detta Domenica “della gioia”, la Parola di Dio da Continua
Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38 8 Dicembre 2022 Celebriamo oggi la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, che si colloca nel contesto dell’Avvento, tempo di Continua