News

Conferenza Episcopale Italiana: consigli e suggerimenti di prevenzione alla pandemia


 

 

                                       

 

Agli E.mi Membri

della Conferenza Episcopale Italiana

LORO SEDI

 

Cari Confratelli,

all’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia.

Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti:

  • sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARS- CoV-2;
  • utilizzo delle mascherine: in occasione delle celebrazioni non è obbligatorio ma è raccomandato;
  • igienizzazione: si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
  • acquasantiere: è possibile tornare nuovamente a usarle;
  • processioni offertoriali: è possibile svolgerle;
  • distribuzione della Comunione: si consiglia ai Ministri di indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire la Comunione;
  • unzioni: nella celebrazione dei Battesimi, delle Cresime, delle Ordinazioni e dell’Unzione dei Malati si possono effettuarle senza l’ausilio di

 

I singoli Vescovi, nella considerazione delle varie situazioni e dell’andamento dell’epidemia nel loro territorio, possono adottare provvedimenti e indicazioni particolari.

 

Un fraterno saluto.

LA PRESIDENZA CEI

 

Lettera Presidenza CEI (438) 15.06.2022