30 Dicembre 2022

L’Azione Cattolica della Parrocchia di Santa Maria Maddalena,Morano Calabro “Mostra di Armida Barelli”

L’Azione Cattolica della Parrocchia di Santa Maria Maddalena, sull’esempio della stessa iniziativa già promossa dalla A.C. Diocesana il 23 ottobre scorso,  in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo, Ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha organizzato la mostra sulla vita e le opere di Armida Barelli beatificata nel Duomo di Milano il 30 aprile 2022, dal titolo “Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”. La stessa mostra sarà visitabile nella Chiesa Parrocchiale, negli orari della sua apertura, fino al 6 gennaio 2023.

La mostra, ideata con innovativa tecnica semplice e multicolore, secondo il genere

“graphic- novel“ ovvero del fumetto della Panini Editore, curata da Tiziana Ferrario, con la consulenza storica dei proff. Aldo Carera ed Ernesto Preziosi,  si rivolge a piccoli e grandi visitatori in maniera semplice e diretta, ma allo stesso tempo profonda, evidenziando l’unicità del ruolo della Beata Armida negli innumerevoli campi di attività del laicato cattolico nel quale operò. Un impegno laico che si distinse “santamente” per intelligenza e visione, dedizione, intraprendenza e creatività; e che con infaticabile “cuore di donna al servizio della cultura e della società” segnò la vita della Chiesa del primo Novecento e tra le due guerre mondiali, contribuendo, Lei che è stata la prima “Femminista Cattolica” al movimento di emancipazione delle donne, molti anni prima del loro diritto a votare. 

La mostra, racconta la vita dei primi anni di Armida, della sua formazione e le tappe fondamentali che la videro fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica, dell’Istituto secolare delle Missionarie della Regalità e dell’Opera della Regalità, dirigente dell’Azione Cattolica italiana.

Nella Mostra si narra altresì dell’incontro con Padre Agostino Gemelli e del progetto che la condusse, unica donna nel gruppo dei primi fondatori, ad inaugurare il 7 dicembre 1921 l’Università Cattolica del Sacro Cuore; l’ateneo dei cattolici italiani, dedicato con profetica intuizione al Sacro Cuore di Gesù.

La Nostra, considerata la valenza di una Santa Donna dalla mentalità proiettata nel futuro, una Mostra che vale veramente la pena visitare e far visitare.