Incontro di fraternità con i diversi gruppi e movimenti ecclesiali

l prossimo 10 novembre, presso il Virgo Fidelis di Trebisacce, si terrà l’atteso incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Cassano all’Jonio, guidata da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Savino. Questo momento di condivisione e riflessione sarà dedicato a esplorare il tema della comunione fraterna, seguendo il titolo ispirato dal Salmo 133: “Come è bello e come dà gioia che i fratelli stiano insieme”.
L’incontro si presenta come un’opportunità preziosa per le diverse realtà laicali della Diocesi di ritrovarsi in un clima di fraternità, rinnovando lo spirito di comunità e la gioia del camminare insieme. Mons. Savino, noto per la sua sensibilità pastorale e per l’attenzione ai movimenti laicali, desidera che questo evento sia un punto di partenza per una sinodalità sempre più radicata, un percorso di unità in cui ciascun membro contribuisca, con la propria ricchezza spirituale e il proprio carisma, al bene della Chiesa e della società.
Il tema scelto per quest’incontro invita a riflettere sulla bellezza e sull’importanza dello “stare insieme” come fratelli e sorelle in Cristo, uniti da un’unica fede e da una chiamata comune. La comunione fraterna non è solo un dono ricevuto, ma una missione da coltivare, uno spazio di crescita e di scambio che si alimenta nella condivisione delle esperienze di fede e nelle azioni concrete di servizio.
In una società spesso frammentata e individualista, il richiamo alla comunione è una risposta alle sfide moderne, che invita a creare relazioni autentiche, segnate dalla reciprocità e dal rispetto. Per questo, Mons. Savino guiderà i partecipanti in una riflessione profonda su come tradurre in azioni concrete il valore dell’unità, aiutando i membri delle aggregazioni laicali a comprendere come “stare insieme” con sincerità e spirito di servizio possa essere una testimonianza potente della presenza di Dio nel mondo.
Le aggregazioni laicali rappresentano la linfa vitale della Chiesa, sono volti di una Chiesa che si fa prossima e accogliente, che va incontro alle persone là dove si trovano. Attraverso il loro servizio e il loro impegno, i laici sono chiamati ad essere testimoni di speranza, un segno visibile della misericordia di Dio, soprattutto verso coloro che si sentono esclusi o che vivono in situazioni di sofferenza.
Durante l’incontro, ci sarà uno spazio per ascoltare e condividere le esperienze, le difficoltà e le sfide affrontate da ogni realtà associativa. Sarà un momento di discernimento comunitario, in cui ciascuno potrà contribuire con le proprie riflessioni, rafforzando il desiderio comune di servire con generosità e umiltà.
Come sottolinea spesso Papa Francesco, la sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio. Mons. Savino, da sempre promotore di una Chiesa aperta e vicina ai bisogni della gente, invita tutti a partecipare a questa esperienza di comunione, a vivere una Chiesa “in uscita”, capace di accogliere, ascoltare e accompagnare.
L’incontro della Consulta delle Aggregazioni Laicali sarà dunque un’opportunità per consolidare il cammino sinodale della Diocesi di Cassano all’Jonio, un cammino che si fa insieme, dove nessuno è solo e tutti sono chiamati a donare il proprio contributo per edificare una comunità di fede e di speranza.
La Diocesi, pertanto, celebrerà la bellezza dello stare insieme come famiglia di Dio, una famiglia che cresce e si arricchisce ogni giorno nella gioia della comunione fraterna.

Dott.sa Caterina La Banca
Direttore UCS

Programma

9.30: Accoglienza

10.30: presentazione giornata

10.15: preghiera comunitaria

10.30 relazione sul tema : S.E. Mons. Francesco Savino

11.15: condivisione

12.00. S. Messa

13.15 Agape Fraterna

15.00 mezz’ora con Gesù – adorazione silenziosa

15.30. giochi senza ” bandiere”

17.00 conclusioni