Ai Rev.mi Sacerdoti,
Ai Diaconi,
Ai Religiosi e alle Religiose,
Alla Consacrata dell’Ordo Virginum,
Ai Seminaristi,
Agli operatori e alle operatrici delle Caritas parrocchiali,
Ai Direttori degli Uffici diocesani,
Alle Associazioni e ai Movimenti ecclesiali
Ai fedeli Laici,
della Diocesi di Cassano all’Jonio
Carissimi,
la quinta domenica di Quaresima è quella che tradizionalmente la Diocesi indica come Giornata Diocesana della Carità che, quest’anno, coincide con la Colletta Nazionale indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana per sostenere la Turchia e la Siria, colpite duramente da un devastante terremoto. Le offerte raccolte arriveranno alle popolazioni colpite tramite Caritas Italiana, a cui è affidato il coordinamento degli interventi locali ed è già attiva da anni in quei territori, in costante contatto con Caritas Turchia, Caritas Siria e la rete Caritas internazionale. “In entrambi i Paesi – scrive Caritas Italiana – gli operatori e i volontari di Caritas stanno distribuendo cibo, acqua, coperte, materassi agli sfollati accolti nei diversi centri, e stanno verificando i bisogni e le condizioni di sicurezza per la pianificazione di interventi più organici. Caritas Siria è attiva con 295 operatori e volontari siriani ad Aleppo, Lattakia e Hama, all’interno dei vari centri che accolgono gli sfollati in scuole, chiese, moschee, palestre o campi spontanei. Particolarmente grave la situazione per i tanti anziani, più vulnerabili al freddo e al disagio nei centri di accoglienza, nonché al trauma di aver perso le proprie abitazioni. Un gruppo di volontari di Caritas Libano è partito da Beirut alla volta di Lattakia per affiancare Caritas Siria nell’aiuto alle popolazioni colpite. Si tratta di giovani volontari, formati grazie a un progetto sostenuto da Caritas Italiana. In Turchia si mantiene un contatto costante con gli operatori di Caritas Italiana presenti a Istanbul in appoggio alla Caritas nel Paese, che opera in continuo raccordo con le autorità locali per l’organizzazione degli aiuti.”
È importante, come sottolinea la CEI, che non si tratti solamente di una raccolta di denaro, ma che diventi anche un’occasione di preghiera comunitaria, un segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni materiali e spirituali delle popolazioni terremotate.
Per tali ragioni, in questa V domenica di Quaresima e in tutta la settimana che segue, invitiamo le comunità parrocchiali ad offrire preghiere per la costruzione di un mondo più attento all’ambiente, un mondo più solidale ed attento alle disuguaglianze sociali. Offriamo preghiere per tutte le popolazioni che soffrono a causa delle catastrofi naturali e/o a causa delle tante guerre presenti in tutto il mondo. Secondo le indicazioni ricevute da Caritas Italiana, le offerte raccolte per la Turchia e la Siria dovranno essere integralmente inviate entro il 30 aprile 2023, dunque vi chiediamo di inviarle al centro diocesano, secondo i consueti canali o le modalità indicate nella locandina, entro il 24 aprile 2023.
Certo della vostra collaborazione vi saluto fraternamente.
Il Direttore Caritas diocesana
Sac. Mario Marino
Cassano allo Ionio, 23/02/2023
[button text=”lettera formato pdf ” url=”https://www.diocesicassanoalloionio.it/diocesi-cassano-jonio/wp-content/uploads/2023/03/Lettera-Colletta-Nazionale-Giornata-diocesana-Carità2023.pdf” size=”medium” type=”success” icon=”download” iconcolor=”white” target=”_blank”]