
Carissimi/e,
Caritas Italiana ci informa che “la situazione in Israele e nei territori palestinesi rimane drammatica, con centinaia di morti e feriti in seguito agli attacchi terroristici di Hamas partiti lo scorso 7 ottobre e alla risposta militare del Governo Israeliano. Caritas Italiana esprime cordoglio per le vittime e vicinanza a quanti soffrono, e si unisce agli appelli di pace che da più parti si sono levati in questi giorni”.
“La Caritas in Terra Santa nasce in risposta a emergenze umanitarie, come quella di questi giorni, dovute a un conflitto che dura da più di settant’anni. Caritas Gerusalemme, sostenuta da Caritas italiana e da altre Caritas, nel tempo ha portato avanti programmi di assistenza umanitaria, fornendo generi di prima necessità e assistenza medica mediante delle cliniche, sia nei territori palestinesi che a Gaza. L’attività negli ultimi quindici anni, si è evoluta anche attraverso attività concentrate sullo sviluppo, sul miglioramento delle condizioni economiche di famiglie, comunità e villaggi attraverso specifici progetti di sviluppo economico, in particolare sotto il profilo agricolo, artigianale e del commercio cercando di valorizzare al meglio le risorse locali. Caritas Gerusalemme, che vede tra gli sfollati a Gaza anche membri del suo personale, si sta preparando a intervenire a sostegno della popolazione colpita non appena sarà possibile. Caritas Italiana, assicura il direttore don Marco Pagniello, «continuerà a dare il suo contributo in attività di carattere umanitario, in progetti volti allo sviluppo integrale della persona, nella promozione di giustizia, pace e riconciliazione. La giornata di digiuno e preghiera del 17 ottobre ci aiuta a riflettere sulle fonti dell’odio e a promuovere una pedagogia del reciproco ascolto e dell’incontro»”.
Il nostro Vescovo, S. E. Mons. Francesco Savino, insieme alla Caritas diocesana e a tutta la Chiesa di Cassano all’Jonio, esprime preghiera e vicinanza alle popolazioni che continuano ad essere colpite dalla follia umana: famiglie, bambini, anziani che vivono ore di terribile angoscia. Accoglie, inoltre, l’invito del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e di tutti i Vescovi della Terra Santa, così come indicato anche dalla CEI, a celebrare una Giornata di preghiera e digiuno, martedì 17 ottobre, per la drammatica situazione in Israele e nella Striscia di Gaza. L’invito è rivolto a tutti, in particolare alle comunità diocesane e parrocchiali e, per l’occasione è stato predisposto uno schema di preghiera.
Dal 17 ottobre in poi, alla preghiera, vogliamo unire anche una raccolta fondi a livello territoriale, per contribuire agli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza.
- Le donazioni possono giungere, con Causale “EMERGENZA TERRA SANTA”, tramite:
Conto Corrente Postale:
Numero: | 13001870 |
Intestazione: | Curia Vescovile di Cassano all’Jonio |
o Bonifico Bancario:
Banca MEDIOLANUM S.p.A. | IBAN: IT61 X030 6234 2100 0000 2478 892 |
Banco Posta | IBAN: IT37 V076 0116 2000 0001 3001 870 |
Insieme a tutta l’équipe della Caritas diocesana, vi ringrazio per la vostra generosità e per la vostra attenta carità.
Come sempre, restiamo a disposizione per qualsiasi dubbio e/o informazione.
Cassano all’Ionio, 14/10/2023
Sac. Mario Marino
Direttore Caritas diocesana
[button text=”scarica la lettera formato pdf” url=”https://www.diocesicassanoalloionio.it/diocesi-cassano-jonio/wp-content/uploads/2023/10/Comunicato-Emergenza-Terra-Santa.pdf” size=”medium” type=”success” icon=”download-alt” iconcolor=”white” target=”_blank”]
[button text=”Scarica locandina pdf ” url=”https://www.diocesicassanoalloionio.it/diocesi-cassano-jonio/wp-content/uploads/2023/10/Emergenza-Terra-Santa-2023_compressed.pdf” size=”medium” type=”success” icon=”download-alt” iconcolor=”white” target=”_blank”]