
A volte, la magia della Pasqua si rivela nei gesti più semplici, ma profondi. Oggi, i dipendenti del Terzo Megalotto della Strada Statale Jonica (SS106), insieme alla loro azienda Webuild, hanno voluto regalare un sorriso ai bambini e ai ragazzi del centro socio-educativo, “L’Appetito Vien Studiando”. Un uovo di Pasqua artigianale, simbolo di festa, rinascita e speranza, è stato donato con il cuore a chi, ogni giorno, affronta sfide silenziose ma reali.
Ad accogliere questo gesto è stata una comunità viva, fatta di educatori, volontari, ma soprattutto di bambini che sognano, crescono, imparano. Insieme a loro, il Vicario Generale della Diocesi di Cassano all’Jonio, don Annunziato Laitano, presente in rappresentanza del Vescovo, ha portato gli auguri pasquali, ringraziando i dipendenti per la loro vicinanza concreta. Le uova, distribuite con il calore della cura e la semplicità della gioia, hanno illuminato i volti dei più piccoli.
Questo gesto non è solo un dono materiale, è un segno. Un segno che la comunità c’è, che si fa prossima a chi, magari, non avrà una tavola imbandita la domenica di Pasqua, a chi convive con povertà spesso invisibili, a chi ha bisogno non solo di cibo, ma di dignità, di futuro, di amore. È in questo abbraccio silenzioso che la società si riconosce davvero: quando sa farsi madre, sorella, amica di chi ha bisogno.
A rendere ancora più speciale questa giornata, la visita del Vescovo Mons. Francesco Savino, che ha voluto incontrare personalmente i bambini e i ragazzi nelle aule del centro. Ha parlato con loro, li ha guardati negli occhi, li ha ascoltati. Con parole semplici ma forti, ha ricordato che la prima parola pronunciata da Gesù dopo la Resurrezione è stata: PACE.
Un messaggio potente, rivolto ai più piccoli ma che interroga gli adulti: la pace si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti, con la cura, con l’educazione, con la giustizia. E ogni bambino ha un compito: vivere bene. Ma affinché questo accada, è responsabilità di tutti – istituzioni, famiglie, scuole, Chiesa – accompagnarli nel cammino della vita con amore, protezione e responsabilità.
In questa Pasqua, che si avvicina con le sue promesse di luce e rinascita, resta nel cuore l’immagine di quelle mani che offrono un dono, e di quelle mani piccole che lo accolgono con stupore. È lì che abita il senso più vero della comunità: nel donare e nel ricevere, insieme.
Angela Marino
Responsabile del progetto “L’Appetito Vien Studiando”