Corso teorico – pratico sul fenomeno della ‘ndrangheta e i risvolti nella realtà ecclesiale, sociale, economico e culturale
Per volontà del vescovo di Cassano all’Jonio, è stato istituito l’ufficio pastorale diocesano per la legalità e la dignità umana. Il servizio risponde alle necessità del territorio.
Per l’anno pastorale 2021/22 è stato attivato un ciclo seminariale di sei tappe, un corso teorico – pratico sul fenomeno della ‘ndrangheta e i risvolti nella realtà ecclesiale, sociale, economico e culturale. Si ricorda che proprio a Cassano dopo l’efferato omicidio del piccolo Coco’, la visita pastorale di papa Francesco fu un punto di svolta, la scomunica alla ‘ndrangheta e l’invito alla chiesa locale di investire sulle formazione dei laici e dei religiosi sulla tematica della ‘ndrangheta.
1° step
LE MAFIE E LA ‘NDRANGHETA: FENOMENOLOGIA, ANTROPOLOGIA, CULTURA, SOCIETA’ E CHIESA
Sac. Vincenzo Leonardo Manuli
Direttore dell’Ufficio pastorale per la legalità e la dignità umana
2° step
PRATICHE DI LEGALITÀ
dott.ssa Mara Vincenzi
Referente del Presidio Libera di Cassano “Fazio Cirolla”
3° step
ECONOMIA DELLE MAFIE, USURA E TERRITORIO
dott. Mario Barletta
Presidente della Fondazione antiusura “San Matteo apostolo”
4° step
LA ‘NDRANGHETA NELLA LETTERATURA CALABRESE, NEL CINEMA E NEI SOCIAL
dott. ssa Mariangela Bisconte
5° step
CATECHESI E LEGALITA’: APPROCCI E FENOMENI
Sac. Nunzio Laitano
Vicario per la pastorale
6° STEP
LA RELIGIOSITA’ POPOLARE E LE STRUMENTALIZZAZIONI
- E. Mons. Francesco Savino
La durata di ogni incontro è di due ore. Al raggiungimento di un numero di iscritti, max 20 persone, si attiveranno gli incontri presso il seminario diocesano, concordando orario e giorni.
direttore
don Leonardo Vincenzo Manuli