
Corso Ministri straordinari della Comunione
Anno Pastorale 2023-2024
L’Ufficio di Pastorale per la Salute, per il nuovo anno pastorale 2023- 2024, organizza un corso di formazione continua per i Ministri Straordinari della Comunione.
I Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica sono laici, uomini e donne, che dopo un’adeguata formazione, su mandato del Vescovo svolgono il servizio di portare la comunione ai malati impossibilitati a partecipare alla S. Messa ed aiutano il sacerdote nella distribuzione della comunione durante la Celebrazione Eucaristica.
E’ stato istituito con la ”Istruzione Immensae Caritatis” della Sacra Congregazione per la Disciplina dei Sacramenti il 29 Gennaio 1973 da Papa Paolo VI per dare la possibilità di comunicarsi a tutti coloro che lo desiderano e sono ben disposti.
“Il testamento dell’Immensa Carità, che Cristo Signore lasciò alla Chiesa sua sposa, cioè il dono ineffabile dell’Eucarestia, di tutti il più importante, esige che un mistero così grande sia sempre più profondamente conosciuto e che si partecipi alla sua efficacia salvifica con sempre maggiore intensità. A tale scopo la Chiesa, mossa dalle sue sollecitudini pastorali a favorire la pietà verso l’Eucarestia, culmine e centro del culto cristiano, ha più volte avuto cura e zelo di promulgare norme idonee e opportuni documenti”.
La Chiesa vuole che tutti i fedeli possano facilmente accostarsi alla Santa Comunione sia quando non possono essere presenti alla Celebrazione Eucaristica perché infermi o anziani, sia quando vi partecipano, ma la distribuzione della Comunione Eucaristica da parte del Celebrante richiede l’aiuto di Ministri.
L’Ufficio di pastorale per la Salute, da molto tempo si prende cura della formazione dei ministri straordinari della Santa Comunione perché essi operando sul territorio esercitano quella prassi caritativa verso chi è lontano dalla comunità per motivi di salute e desidera continuare a ricevere la Santa Comunione.
I MSC rappresentano le sentinelle del territorio, quelle figure che con discrezione e nel rispetto della dignità dei malati e moribondi, si accostano mettono in comunicazione il sacerdote ai lontani della sua comunità, per una maggiore inclusione.
La pastorale per la Salute si propone di offrire momenti di formazione continuativa ed in particolare saranno offerti 5 incontri per ciascuna delle tre Vicarie (Alto Ionio, Castrovillari, Cassano all’Ionio).
Gli incontri si svolgeranno secondo il calendario di seguito riportato, con un intervallo medio di 15 giorni, da svolgersi tra i giorni di venerdì e sabato della settimana. La programmazione degli incontri ha tenuto conto delle feste liturgiche che incontra durante il suo svolgimento. Si auspica il coinvolgimento di tutti i MSC che hanno ricevuto il mandato dal nostro Vescovo Mons. Francesco Savino nel Febbraio 2023.
E’ da considerarsi obbligatorio e le assenze avranno purtroppo un peso nella formazione dei MSC, ma l’Ufficio è a disposizione per venire incontro alle esigenze di tutti.
Temi degli incontri
1. Profilo del Ministro Straordinario della Comunione: identità e ruolo.
Relatore diacono Vincenzo Stivala
2. Il Ministro straordinario della Comunione e la relazione con i malati: ascolto, dialogo, empatia.
Relatore diacono Michele Diodati
3. Riconciliazione ed Eucaristia: il ruolo del Ministro straordinario della Comunione.
Relatore diacono Antonio Paiella
4. Ministro straordinario della Comunione ed Eucaristia: spiritualità eucaristica nel servizio al malato.
Relatore diacono Nicola Taranto
5. La cura della persona umana nella comunità sanante.
Relatore diacono Leonardo Aita
Corso Ministri Straordinari della Comunione
Calendario incontri per Vicarie
Vicaria | Data | Sede | |
Cassano
RELATORE |
Seminario diocesano San Giovanni Paolo I
don Vincenzo Marino |
||
Vincenzo Stivala | Venerdì | 03 Novembre 2023 | 1° incontro ore 19:00 |
Michele Diodati | Venerdì | 17 Novembre 2023 | 2° incontro |
Antonio Paiella | Venerdì | 02 Dicembre 2023 | 3° incontro |
Nicola Taranto | Venerdì | 16 Dicembre 2023 | 4° incontro |
Leonardo Aita | Venerdì | 13 Gennaio 2024 | 5° incontro |
Castrovillari | Parrocchia
di San Girolamo don Giovanni Maurello |
||
Vincenzo Stivala | Venerdì | 19 Gennaio 2024 | 1° incontro ore 19:00 |
Michele Diodati | Venerdì | 27 Gennaio 2024 | 2° incontro |
Antonio Paiella | Venerdì | 09 Febbraio 2024 | 3° incontro |
Nicola Taranto | Sabato | 24 Febbraio 2024 | 4° incontro |
Leonardo Aita | Sabato | 09 Marzo 2024 | 5° incontro |
Alto Ionio | Parrocchia Cuore Immacolato B.V.M.
don Pasquale Zipparri |
||
Vincenzo Stivala | Venerdì | 05 Aprile 2024 | 1° incontro ore 19:00 |
Michele Diodati | Venerdì | 26 Aprile 2024 | 2° incontro |
Antonio Paiella | Venerdì | 10 Maggio 2024 | 3° incontro |
Nicola Taranto | Venerdì | 24 Maggio 2024 | 4° incontro |
Leonardo Aita | Venerdì | 31 Maggio 2024 | 5° incontro |
Cassano all’Ionio 25.10.2023 Il diacono Vincenzo Stivala
Tel: 3496838221 e-mail: pastoraledellasalute@diocesicassanoalloionio.it