
62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: il Vescovo Savino incontra cresimandi e cresimati
Ieri, sabato 10 maggio, in occasione della 62ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la Parrocchia “San Francesco di Paola” in Piana di Cerchiara ha ospitato un incontro di grande intensità spirituale e comunitaria, con la partecipazione di numerosi ragazzi provenienti da diverse parrocchie della realtà diocesana.
L’evento ha visto la presenza di S.E. Rev.ma Mons. Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana.
L’iniziativa – promossa dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale, diretto da don Nicola Mobilio e don Rocco Lategano, con la collaborazione di suor Fabrizia Molinaro, Caterina Croci e don Gennaro Giovazzino – nasce con l’obiettivo di offrire ai cresimandi e ai cresimati della diocesi un’occasione di incontro, ascolto e riflessione.
Il programma si è articolato in due momenti principali: un’attività iniziale sui sette doni dello Spirito Santo, che ha coinvolto attivamente i ragazzi in gruppi, e a seguire, nella chiesa parrocchiale, un dialogo tra i giovani e il Vescovo Savino.
Nel suo intervento, il Presule ha sottolineato il legame tra vocazione e gioia autentica: «Noi non siamo perfetti, ma siamo nella gioia, perché sono convinto che si è nella gioia quando si risponde alle vocazioni».
Ha poi ricordato che «uno dei compiti fondamentali dello Spirito Santo è farci conoscere Gesù, il volto di Dio», invitando i giovani a coltivare la pace e la riconciliazione come segni concreti della presenza dello Spirito: «Lo Spirito sta dove c’è la pace, dove c’è la riconciliazione; possiamo riscoprire la sua presenza proprio dove viviamo questi valori».
Una giornata speciale che ha lasciato nei cuori dei giovani, entusiasmo, consapevolezza e il desiderio di continuare a cercare la propria strada alla luce dello Spirito.
Nunzio Bartolini
Collaboratore UCS