
Venerdì 4 giugno alle ore 19 in modalità streaming, Mons. Francesco Savino, incontrerà ancora una volta i giovani per dialogare con loro, sulle loro attese, sulle loro domande di senso.
Quale rapporto i giovani hanno mantenuto e mantengono con il cristianesimo? Le analisi sociologiche spaziano su visioni di abbandono totale, di irreversibile allontanamento dalla Chiesa e dalle sue proposte, in nome di una raggiunta consapevolezza dell’inutilità della fede e dei suoi corollari, soprattutto dopo aver subito per anni l’educazione ai sacramenti che per molti di loro si è rivelata pesante da sostenere.
Eppure le analisi non arrivano, e non possono farlo per loro struttura, al cuore, al cuore pulsante di questi giovani che non chiedono a quanti comandamenti deve essere ligia la loro vita, ma a quale felicità sono chiamati. Essi cercano, vivono, guardano, cercano do nei volti di chi li circonda una promessa di vita buona ,bella, lieta; ma spesso trovano indifferenza, critica, noncuranza, fastidio, disperazione. “Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? E allora perché attendiamo?” (C.Pavese). Ecco, dobbiamo interrogare questa attesa che per sua definizione inizia in un cuore giovane, dobbiamo permettere loro di ritrovarsi, interrogarsi, dobbiamo avere rispetto della loro ragione. Non arrendiamoci all’idea che i social ne abbiano assorbito tutta l’energia, incontriamoli e amiamoli come Gesù ci ha insegnato.
il direttore
don Rocco Lategano
Vice-Direttore
Carla Bonifati