29 Ottobre 2024

Percorsi di Speranza con i giovani

“Percorsi di Speranza con i Giovani”, promossa e guidata da Don Nicola Mobilio. Questo percorso vuole essere un viaggio di crescita spirituale, riflessione e condivisione, pensato per coinvolgere i giovani in esperienze che rafforzino la loro fede e il senso di comunità, preparandoli, insieme agli adolescenti, a vivere i giubilei loro dedicati.

Il percorso prenderà il via il 12 novembre presso la chiesa di Gesù Buon Pastore a Sibari, dove il Vescovo, S. E. Rev.ma Mons. Francesco Savino, incontrerà gli studenti delle scuole superiori per riflettere con loro e per loro sulla lettera che il presule ha scritto loro in occasione del nuovo anno scolastico e per presentare il Giubileo, un’occasione per riflettere sull’importanza della speranza e della riconciliazione.

 

Le tappe principali del cammino includono:

24 novembre: Giornata Diocesana dei Giovani a Montegiordano Marina, un momento di condivisione e gioia, dove i giovani di tutta la diocesi si riuniranno per approfondire la loro vocazione e il senso di appartenenza alla comunità cristiana.

29 marzo: Via Crucis con i giovani ad Amendolara Marina, per meditare insieme la Passione di Cristo e vivere un momento di intensa riflessione e preghiera.

4 maggio: Giornata dei Ministranti presso la Parrocchia Sacri Cuori di Castrovillari, un evento dedicato a chi presta servizio come ministrante, per celebrare il valore della vocazione e l’importanza di questa missione.

10 maggio: Mons. Savino incontrerà i cresimandi nella Basilica Minore di Cassano. Un momento significativo in cui il Vescovo, anche Vice Presidente della CEI, accompagnerà i giovani verso il sacramento della Cresima, offrendo loro una guida e un incoraggiamento nel loro percorso di fede.

Accanto a questi eventi principali, si inseriscono nel progetto Pellegrini di Speranza anche momenti di preghiera e incontri diocesani per alimentare la riflessione sulla speranza cristiana. La Scuola di Preghiera per i Giovani, curata da Don Sergio Massironi, Debora Rienzi e l’équipe diocesana, si terrà a Montegiordano nelle seguenti date: 23-24 novembre, 22-23 febbraio e 17-18 maggio. Si tratta di tre weekend intensivi dedicati alla spiritualità e al silenzio, dove i giovani potranno confrontarsi, pregare e meditare insieme.

Inoltre, per approfondire il tema della speranza, saranno organizzati incontri diocesani in vari santuari:

14 dicembre: Santuario del Castello di Castrovillari
18 gennaio: Santuario Madonna della Nova di Rocca Imperiale
27 aprile: Santuario della Madonna della Catena a Cassano
Queste iniziative, coordinate da Don Nicola Mobilio, rappresentano un cammino di fede e accompagnamento che punta a costruire un futuro di speranza, rispondendo alle domande e alle sfide che i giovani incontrano nel loro cammino di vita e fede.