12 Febbraio 2021

Quarant’anni fa veniva assassinato Vittorio Bachelet

Il prof. Vittorio Bachelet veniva ucciso mentre, all’interno dell’Università “La Sapienza” di Roma, cercava di raggiungere i suoi studenti in una delle aule della Facoltà di scienze politiche.

Docente universitario, vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, fu anche presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana e si prestò al servizio del mondo della cultura, della politica e delle istituzioni, con grande senso di rispetto dello Stato.

A quarant’anni dalla sua scomparsa, mi piace ricordarlo, nel tempo della “notte della politica”, con le parole del Sindaco Santo, Giorgio La Pira: “La politica è l’attività religiosa più alta dopo quella dell’unione intima con Dio. Perché è la guida dei popoli, una responsabilità immensa, un severissimo servizio”.

Grazie Vittorio Bachelet per la tua testimonianza! Il tuo sangue effuso sia fecondo e generativo di una politica alta e altra, a partire da chi vive un’esperienza cristiana con la Chiesa dentro la storia.

 

✠   Francesco, Vescovo

[pdf-embedder url=”https://www.diocesicassanoalloionio.it/diocesi-cassano-jonio/wp-content/uploads/2021/02/Vittorio-Bachelet_12.02.2021.pdf” title=”Vittorio Bachelet_12.02.2021″]