Comunicato
Intervento

      DIOCESI DI CASSANO ALLO IONIO COMUNICATO   REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 Partecipare è custodire la democrazia SULL’IMPORTANZA DEL VOTO REFERENDARIO DELL’8-9 GIUGNO 2025   Nei prossimi giorni ci attende una tappa significativa della vita democratica del nostro Paese: il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025. È un appuntamento che ci interpella […]

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53

Ascensione del Signore
Omelia

nel X anniversario dell’ingresso in Diocesi di S.E.R. Mons. Francesco Savino

Cari Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, Fratelli e sorelle religiosi, Fratelli diaconi e seminaristi, Distinte Autorità, Fratelli e sorelle nel Battesimo e in umanità, grazie per la vostra presenza, che sostiene oggi il mio grazie in due modi fondamentali. In primo luogo, ne rivela la natura eucaristica: ciò che ognuno di noi è viene non […]

Ascensione del Signore
Omelia

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53  

Celebriamo oggi, come Chiesa, l’Ascensione, evento pasquale che l’evangelista Luca racconta nel suo Vangelo, il brano odierno, come atto finale della vita di Gesù di Nazareth e negli Atti degli Apostoli come evento iniziale della vita della Chiesa, vedi Prima Lettura. I due racconti non sono facilmente armonizzabili perché leggono l’evento secondo due diverse prospettive. […]

Il cordiale augurio di Mons. Francesco Savino di buon cammino al nuovo Sindaco di Cassano allo Ionio
Dichiarazione

C O M U N I C A T O  Il Vescovo di Cassano all’Jonio e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, Monsignor Francesco Savino, preso atto dell’esito delle elezioni amministrative nel Comune sede della Diocesi, rivolge un cordiale augurio di buon cammino al nuovo Sindaco, avvocato Gianpaolo Iacobini, e a tutti i Consiglieri comunali eletti, […]

At 15, 1-2. 22-29; Sal 66; Ap 21, 10-14. 22-23; Gv 14, 23-29

VI Domenica di Pasqua
Omelia

   In questo tempo di Pasqua, come credenti alla sequela di Gesù, il Risorto, ascoltiamo i “Discorsi di addio” di Gesù, collocati nell’ultima cena, riletti alla luce dell’intera esperienza pasquale. “In quel contesto di ultimo incontro tra Gesù e i suoi, alcuni discepoli gli pongono delle domande: Pietro innanzitutto (cfr. Gv 13,36-37), poi Tommaso (cfr. […]

V Domenica di Pasqua
Omelia

V  DOMENICA  DI  PASQUA At 14, 21-27; Sal 144; Ap 21, 1-5; Gv 13, 31-33. 34-35   Domenica  18 Maggio  2025   Lasciandoci in questa Domenica interrogare dal Vangelo, siamo consapevoli che esso ci consegna due parole importanti relative alla realtà di Gesù e al suo testamento prima di morire: la gloria e l’amore. La gloria. Giuda esce […]

 STUDI E RICERCHE SU DON CARLO DE CARDONA – N. 9
Intervento

PAPA LEONE XIV E LE QUESTIONI SOCIALI OGGI: DALLA RERUM NOVARUM ALLA CONVERSIONE DELL’UMANO

Una genealogia del nome, una profezia del tempo Non occorre indossare gli abiti della devozione per avvertire la forza gene­rativa di un nome. Leone XIV non lo ha scelto per indulgere a fasti liturgici o per evocare nostalgie da sagrestia: ne ha fatto un nome che si fa gesto teo­logico e segnale politico, capace di […]

IV Domenica di Pasqua
Omelia

  At 13, 14. 43-52; Sal 99; Ap 7, 9. 14-17; Gv 10, 27-30   Domenica  11 Maggio  2025   In questa IV Domenica di Pasqua, come discepoli alla sequela del Risorto, siamo responsabilmente interrogati dal capitolo 10 del Vangelo di Giovanni che ci presenta l’immagine del Buon/Bel Pastore. Si impongono al nostro “cuore pensante” tre verbi significativi […]

III Domenica di Pasqua
Omelia

  At 5, 27b-32. 40b-41; Sal 29; Ap 5, 11-14; Gv 21, 1-19   Domenica  4 Maggio  2025   In questa III Domenica di Pasqua continuiamo a leggere il Vangelo di Giovanni da dove lo abbiamo lasciato Domenica scorsa, e passiamo all’ultimo capitolo, quello che è stato aggiunto al racconto iniziale. Questa aggiunta è densa di significati simbolici, […]

II Domenica di Pasqua
Omelia

Celebriamo oggi la Domenica in albis, cioè in bianco, denominata così perché nell’antichità in questo giorno i neofiti tornavano alla Chiesa con le vesti bianche del loro battesimo. Ma oggi è anche la Domenica della Divina Misericordia! Lasciamoci interrogare dalle due apparizioni di Gesù risorto, raccontateci dal Vangelo, una “la Domenica di Pasqua” e l’altra […]

Santa Pasqua
Omelia

  At 10, 34a.37-43; Sal 117; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9       È Pasqua! Gesù di Nazareth, il Crocifisso, è Risorto. Il Padre lo ha risuscitato. Non è facile trasmettere con parole adeguate l’esperienza vissuta nell’incontro con il Risorto. È stata ed è un esperienza indicibile. Non è assolutamente facile racchiudere in […]

Veglia di Pasqua
Omelia

Gen 1,1 – 2,2; Sal 103; Gen 22, 1-18; Lc 24,1-12 Quando siamo nella notte essere delusi è facile, ma non è la soluzione! La luce della Pasqua infatti giunge sempre come un varco inatteso, una fenditura nella notte chiaroscura dei giorni della nostra vita. Non è una data tra le altre: è una visita […]

Residenza per Disabili Mentali “Villa Sant’Antonio”

Messa in Coena Domini
Omelia

Giovedì Santo

Es 12, 1-8. 11-14; Sal 115; 1Cor 11, 23-26; Gv 13, 1-15   17  Aprile  2025   È “Giovedì Santo”! Messa “In Coena Domini”! Ci abiti lo stupore, mai l’abitudine! Due segni si impongono in questa celebrazione: la lavanda dei piedi e la spoliazione dell’altare. Con Giuseppe Florio, Presidente del Progetto Continenti, sento di dire: […]

Preghiera a Maria Addolorata
Altro

  Madre dell’agonia silenziosa, nelle ore cupe della consegna e del tradimento, tu vegli nel dolore che tutto abbraccia, tu custodisci l’ultimo respiro dell’Amore.   Nel buio dell’orto, quando la paura gela il sangue, nel clamore del pretorio, quando l’odio lacera la carne, sotto la croce, quando tutto sembra perduto, tu sei lì, Madre, ferma […]

Messa Crismale
Omelia

Mercoledì  Santo  2025 – Messa Crismale – Is 61,1-3.6.8b-9; Sal 88; Ap 1,5-8; Lc 4,16-21   16 Aprile 2025   Cari presbiteri, e popolo tutto di Dio, siamo ancora una volta sulla soglia del Triduo Pasquale. Non è un anno qualsiasi. Non è mai un anno qualsiasi, ma ci interpellano questa volta una destabilizzazione planetaria […]

Lettera ai presbiteri di S.E. Mons. Francesco Savino

Ripartire con semplicità dall’Eucaristia, nostra speranza   Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele… Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto…   Miei cari fratelli presbiteri, chiedo al Signore la grazia di potervi rivolgere alcuni pensieri davvero semplici, ma che corrispondano a un bisogno sincero […]

Venerdì  Santo  in Passione Domini
Omelia

  Is 52, 13 – 53, 12; Sal 30; Eb 4, 14-16; 5, 7-9; Gv 18, 1 – 19, 42       Fissiamo gli occhi sul Crocifisso! Sostiamo in silenzio e adorazione, contempliamo e lasciamoci interrogare, entrando in un dialogo profondo, accompagnati da qualche “snodo” del racconto  dell’evangelista Giovanni. Tutto inizia con la domanda […]

Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23.56

Domenica delle Palme
Omelia

Passione  del  Signore

  Inizia la “Grande Settimana”, la settimana della Pasqua di quest’anno di grazia 2025! Portiamo con noi, nel nostro cuore, la storia di questo tempo, “tempo di coltelli e di sangue” e le nostre storie personali. Siamo uomini e donne con le spalle cariche di tragedie e proprio con noi Gesù vuole mangiare la sua […]