16 Settembre 2025

Intervento di Mons. Francesco Savino al convegno di Taranto
Intervento

Verso un umanesimo digitale della cura Quando parliamo di umanesimo digitale siamo chiamati a chiederci: che cosa significa essere persona nell’epoca dei computer, delle reti e delle macchine intelligenti? La tecnologia corre veloce: diagnosi a distanza, referti automatizzati, macchinari sempre più precisi. Ma l’umano ha bisogno di tempo, di lentezza,… [...]

27 Agosto 2025

Intervento di S. E. Mons. Francesco Savino alla Settimana Liturgica
Intervento

Dalla tenda alla strada. Per una Chiesa eucaristica di missione e comunione   Introduzione. Un contesto “im-plosivo” che ci interpella In un mondo sempre più segnato da violenze e divisioni di ogni genere, come impietosamente ci testimoniano i mass media, e che sembra incapace di uscire da quella “terza guerra… [...]

19 Luglio 2025

In ricordo della strage di Via D’Amelio
Intervento

19 luglio 1992 – Strage di Via D’Amelio In una Palermo ferita, percorsa dalla paura e dal senso d’impotenza, la mafia colpì con ferocia per tentare di seppellire non solo un uomo, ma l’idea stessa di giustizia; volle spegnere la voce limpida di chi, con coraggio e determinazione, aveva scelto… [...]

3 Giugno 2025

Comunicato
Intervento

      DIOCESI DI CASSANO ALLO IONIO COMUNICATO   REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 Partecipare è custodire la democrazia SULL’IMPORTANZA DEL VOTO REFERENDARIO DELL’8-9 GIUGNO 2025   Nei prossimi giorni ci attende una tappa significativa della… [...]

16 Maggio 2025

 STUDI E RICERCHE SU DON CARLO DE CARDONA – N. 9
Intervento

PAPA LEONE XIV E LE QUESTIONI SOCIALI OGGI: DALLA RERUM NOVARUM ALLA CONVERSIONE DELL’UMANO

Una genealogia del nome, una profezia del tempo Non occorre indossare gli abiti della devozione per avvertire la forza gene­rativa di un nome. Leone XIV non lo ha scelto per indulgere a fasti liturgici o per evocare nostalgie da sagrestia: ne ha fatto un nome che si fa gesto teo­logico… [...]

29 Novembre 2024

Oltre le parole
Intervento

Veglia di preghiera per dare voce a chi voce non ha

Questa sera il silenzio che ci circonda non è vuoto, ma carico di attese e speranze. È il silenzio dei poveri, degli ultimi, di chi è troppo spesso dimenticato o ignorato. È un silenzio che si intreccia con il nostro, perché anche dentro di noi ci sono voci soffocate: voci… [...]

28 Novembre 2024

L’arte del prendersi cura, lezione del buon Samaritano
Intervento

di Mons. Francesco Savino

«La “Cura”, mentre stava attraversando un fiume, scorse del fango cretoso; pensierosa ne raccolse un po’ e incominciò a dargli forma. Mentre è intenta a stabilire che cosa abbia fatto, interviene Giove. La “Cura” lo prega di infondere lo spirito a ciò che essa aveva fatto. Giove acconsente… [...]

24 Agosto 2024

Relazione di S.E. Mons. Francesco Savino al corso di studi cristiani ad Assisi – Cittadella
Intervento

Fare spazio: Il senso e la pratica della Speranza

 La Speranza: Ars resurgendi   Assisi,  Cittadella Laudato Sì 24  Agosto  2024   Premessa   Facendo riferimento ai titoli di alcuni interventi che hanno preceduto il mio, potrei iniziare con un’affermazione di sintesi che suonerebbe più o meno così: “sperare sotto questo unico tetto (intervento del prof. Autiero), tra l’ordine… [...]