22 Giugno 2025

Gn 14, 18-20; Sal 109; 1 Cor 11, 23-26; Lc 9, 11-17

SOLENNITÀ SANTISSIMO CORPO e SANGUE di CRISTO
Omelia

  Sorelle e fratelli, che vi stringete fisicamente in questa cattedrale, e tutte e tutti voi che dalle vostre case siete spiritualmente collegati col Mistero che qui si celebra: grazia a voi e pace! La memoria antichissima conservata nel libro della Genesi ci ha ricordato come il pane e il… [...]

15 Giugno 2025

SOLENNITÀ  DELLA SANTISSIMA  TRINITÀ
Omelia

  Pro 8, 22-31; Sal 8; Rm 5, 1-5; Gv 16, 12-15  Celebriamo la Festa della Santissima Trinità, cioè della rivelazione di Dio nella storia della salvezza e di come ce l’ha narrato e fatto conoscere Gesù in modo tutto speciale. Significativa mi sembra la spiegazione data da Benedetto XVI: «Quest'oggi contempliamo… [...]

9 Giugno 2025

At 2, 1-11; Sal 103; Rm 8, 8-17; Gv 14, 15-16. 23-26  

Domenica di Pentecoste
Omelia

  È la festa della Pentecoste, la festa della irruzione dello Spirito di Dio che prende dimora stabile nei credenti. In origine la Pentecoste era il “cinquantesimo giorno” dopo la festa della Pasqua, inizio in Israele della “festa delle settimane” (Shabu’ot) a conclusione della mietitura. In seguito, a partire dal… [...]

1 Giugno 2025

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53

Ascensione del Signore
Omelia

nel X anniversario dell’ingresso in Diocesi di S.E.R. Mons. Francesco Savino

Cari Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, Fratelli e sorelle religiosi, Fratelli diaconi e seminaristi, Distinte Autorità, Fratelli e sorelle nel Battesimo e in umanità, grazie per la vostra presenza, che sostiene oggi il mio grazie in due modi fondamentali. In primo luogo, ne rivela la natura eucaristica: ciò che ognuno… [...]

1 Giugno 2025

Ascensione del Signore
Omelia

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53  

Celebriamo oggi, come Chiesa, l’Ascensione, evento pasquale che l’evangelista Luca racconta nel suo Vangelo, il brano odierno, come atto finale della vita di Gesù di Nazareth e negli Atti degli Apostoli come evento iniziale della vita della Chiesa, vedi Prima Lettura. I due racconti non sono facilmente armonizzabili perché leggono… [...]

24 Maggio 2025

At 15, 1-2. 22-29; Sal 66; Ap 21, 10-14. 22-23; Gv 14, 23-29

VI Domenica di Pasqua
Omelia

   In questo tempo di Pasqua, come credenti alla sequela di Gesù, il Risorto, ascoltiamo i “Discorsi di addio” di Gesù, collocati nell’ultima cena, riletti alla luce dell’intera esperienza pasquale. “In quel contesto di ultimo incontro tra Gesù e i suoi, alcuni discepoli gli pongono delle domande: Pietro innanzitutto (cfr. [...]

19 Maggio 2025

V Domenica di Pasqua
Omelia

V  DOMENICA  DI  PASQUA At 14, 21-27; Sal 144; Ap 21, 1-5; Gv 13, 31-33. 34-35   Domenica  18 Maggio  2025   Lasciandoci in questa Domenica interrogare dal Vangelo, siamo consapevoli che esso ci consegna due parole importanti relative alla realtà di Gesù e al suo testamento prima di morire: la gloria e… [...]

10 Maggio 2025

IV Domenica di Pasqua
Omelia

  At 13, 14. 43-52; Sal 99; Ap 7, 9. 14-17; Gv 10, 27-30   Domenica  11 Maggio  2025   In questa IV Domenica di Pasqua, come discepoli alla sequela del Risorto, siamo responsabilmente interrogati dal capitolo 10 del Vangelo di Giovanni che ci presenta l’immagine del Buon/Bel Pastore. Si impongono al nostro… [...]

4 Maggio 2025

III Domenica di Pasqua
Omelia

  At 5, 27b-32. 40b-41; Sal 29; Ap 5, 11-14; Gv 21, 1-19   Domenica  4 Maggio  2025   In questa III Domenica di Pasqua continuiamo a leggere il Vangelo di Giovanni da dove lo abbiamo lasciato Domenica scorsa, e passiamo all’ultimo capitolo, quello che è stato aggiunto al racconto iniziale. Questa aggiunta… [...]

27 Aprile 2025

II Domenica di Pasqua
Omelia

Celebriamo oggi la Domenica in albis, cioè in bianco, denominata così perché nell’antichità in questo giorno i neofiti tornavano alla Chiesa con le vesti bianche del loro battesimo. Ma oggi è anche la Domenica della Divina Misericordia!… [...]

22 Aprile 2025

Santa Pasqua
Omelia

  At 10, 34a.37-43; Sal 117; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9       È Pasqua! Gesù di Nazareth, il Crocifisso, è Risorto. Il Padre lo ha risuscitato. Non è facile trasmettere con parole adeguate l’esperienza vissuta nell’incontro con il Risorto. È stata ed è un esperienza indicibile. Non… [...]

22 Aprile 2025

Veglia di Pasqua
Omelia

Gen 1,1 - 2,2; Sal 103; Gen 22, 1-18; Lc 24,1-12 Quando siamo nella notte essere delusi è facile, ma non è la soluzione! La luce della Pasqua infatti giunge sempre come un varco inatteso, una fenditura nella notte chiaroscura dei giorni della nostra vita. Non è una data tra… [...]

18 Aprile 2025

Residenza per Disabili Mentali “Villa Sant’Antonio”

Messa in Coena Domini
Omelia

Giovedì Santo

Es 12, 1-8. 11-14; Sal 115; 1Cor 11, 23-26; Gv 13, 1-15   17  Aprile  2025   È “Giovedì Santo”! Messa “In Coena Domini”! Ci abiti lo stupore, mai l’abitudine! Due segni si impongono in questa celebrazione: la lavanda dei piedi e la spoliazione dell’altare. Con Giuseppe Florio, Presidente del… [...]

17 Aprile 2025

Messa Crismale
Omelia

Mercoledì  Santo  2025 - Messa Crismale - Is 61,1-3.6.8b-9; Sal 88; Ap 1,5-8; Lc 4,16-21   16 Aprile 2025   Cari presbiteri, e popolo tutto di Dio, siamo ancora una volta sulla soglia del Triduo Pasquale. Non è un anno qualsiasi. Non è mai un anno qualsiasi, ma ci interpellano… [...]

16 Aprile 2025

Venerdì  Santo  in Passione Domini
Omelia

  Is 52, 13 - 53, 12; Sal 30; Eb 4, 14-16; 5, 7-9; Gv 18, 1 - 19, 42       Fissiamo gli occhi sul Crocifisso! Sostiamo in silenzio e adorazione, contempliamo e lasciamoci interrogare, entrando in un dialogo profondo, accompagnati da qualche “snodo” del racconto  dell’evangelista Giovanni. [...]

13 Aprile 2025

Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23.56

Domenica delle Palme
Omelia

Passione  del  Signore

  Inizia la “Grande Settimana”, la settimana della Pasqua di quest’anno di grazia 2025! Portiamo con noi, nel nostro cuore, la storia di questo tempo, “tempo di coltelli e di sangue” e le nostre storie personali. Siamo uomini e donne con le spalle cariche di tragedie e proprio con noi… [...]

5 Aprile 2025

V Domenica di Quaresima anno C
Omelia

V  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno C) Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11   5  Aprile  2025   In questa V Domenica di Quaresima ancora una volta il Vangelo ci interpella sulla Misericordia, tema centrale in questo cammino quaresimale. Prima di entrare in dialogo con il Vangelo mi sembra veramente opportuno… [...]

30 Marzo 2025

IV Domenica di Quaresima anno c
Omelia

IV  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno C) Gs 5,91.10-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32   30  Marzo  2025   Oggi celebriamo la domenica della gioia, della gioia vera e piena. Gioia, parola che rimanda alla totale gratuità di chi la vive e la offre… [...]

22 Marzo 2025

Es 3,1-8a.13-15; Sal 102; 1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9

III Domenica di Quaresima anno C
Omelia

  “Dopo le prime due domeniche di Quaresima, che fanno sempre memoria delle tentazioni di Gesù nel deserto e della sua trasfigurazione sul monte, la Chiesa ci fa percorrere un itinerario diverso in ogni ciclo. Quest’anno (ciclo C), seguendo il vangelo secondo Luca, il tema dominante nei brani evangelici è… [...]