Il Settore Adulti nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, per l’anno associativo 2018/2019, ha proposto un percorso che ha reso protagonisti gli Adultissimi nelle nostre realtà associative. Si è voluto ribadire l’importanza degli adultissimi non solo per la vita del settore, ma per tutta l’associazione, intorno a tre temi centrali: la generatività, il racconto e la spiritualità. La generatività ci aiuta a comprendere che gli Adultissimici hanno preceduto nell’esperienza associativa, costituiscono la nostra memoria e hanno ancora tanto da offrire a tutta l’associazione.
Attraverso il racconto, gli Adultissimi sono chiamati a narrare la loro esperienza, il vissuto di fede, la spiritualità e la loro passione associativa alle nuove generazioni, partendo dai più piccoli.
All’interno del percorso si inserisce il Pellegrinaggio, presso un Santuario mariano, che rappresenta un gesto “semplice” che vuole coinvolgere le associazioni regionali e diocesane, sempre con lo scopo di rendere protagonisti gli Adultissimi.
In tutto questo anno pastorale si sta portando in pellegrinaggio, in ciascuna Regione ecclesiale, attraverso una “staffetta” tra le varie diocesi, una riproduzione della statua di Maria Immacolata della Domus Mariae di Roma con momenti di preghiera e incontro. Il pellegrinaggio durerà fino al 29 maggio, giorno in cui concluderemo questo percorso con la partecipazione, per ogni diocesi, di una rappresentanza di Adultissimi all’udienza del mercoledì di Papa Francesco.
Anche la nostra diocesi, nei propri gruppi parrocchiali, sta vivendo questo percorso e ha aderito all’iniziativa che si concretizzerà mercoledì 24 aprile 2019, dalle 18.30 alle 20.30, presso il Santuario “Santa Maria della Catena” di Cassano all’Ionio.
Il pellegrinaggio, guidato da S.E. Mons. Francesco Savino, Vescovo della diocesi di Cassanoall’Jonio, oltre all’incontro di preghiera prevede un momento di dialogo tra Adultissimi e nuove generazioni. Di seguito riportiamo il programma:
ORE 18.30 |
ACCOGLIENZA ICONA MARIA IMMACOLATA DELLA DOMUS MARIAE |
ORE 18.40 |
INIZIO PELLEGRINAGGIO AI PIEDI DEL SANTUARIO “SANTA MARIA DELLA CATENA” E RECITA DEL SANTO ROSARIO |
ORE 19.00 |
INGRESSO SANTUARIO E COLLOCAZIONE ICONA AI PIEDI DEL PRESBITERIO |
ORE 19.10 |
INCONTRO DI PREGHIERA “DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE” |
ORE 19.40 |
INTERVISTA: DIALOGO TRA ADULTISSIMI E NUOVE GENERAZIONI |
ORE 20.00
|
COMUNICAZIONI E SALUTI |
Come segno di sinodalità fraterna l’incontro, in accordo con la presidenza diocesana, si vuole condividerlo con tutti quelli che si sentiranno interessati alla riflessione proposta invitando, non solo i soci di AC, ma tutti gli adulti, i giovani, i giovanissimi e i ragazzi delle parrocchie presenti nel nostro territorio diocesano.