Lettera di Mons. Francesco Savino agli studenti per l’inizio del nuovo anno scolastico
Lettere
14-09-2023
Alla Comunità della scuola Il coraggio di poter cambiare il mondo Oh Sai che sarebbe bellissimo Se senza dirlo partissimo E mi mostrassi di te Quello che in rete… [...]
Lettera di Mons. Francesco Savino ai giovani della Diocesi in partenza per la GMG 2023
Lettere
30-07-2023
“E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse” Milan Kundera Da casa, per casa… Miei amatissimi ragazzi,… [...]
Lettera di Mons. Francesco Savino ai nonni e agli anziani
Lettere
22-07-2023
“Di generazione in generazione la sua misericordia” (Lc 1,50)Carissime, carissimi,vorrei per prima cosa chiedere a ciascuna e a ciascuno di voi come state, se passate e vivete bene il vostro tempo, se avete provato o avete imparato a farne una distensio animi, come ci ha insegnato Sant’Agostino.Leggersi dentro costa… [...]
Lettera di Mons. Francesco Savino ai maturandi “… Sognate in grande…”
Lettere
14-06-2023
… Sognate in grande … Lettera ai maturandi «Per dire fare l’amore i greci dicevano: essere giovani insieme. Che modo di sentire pulito, l’amore come ruzzare di cuccioli» (C. Sbarbaro – Fuochi Fatui) Care ragazzi, care ragazze, anche… [...]
Lettera ai presbiteri
Lettere
05-04-2023
Proprio questa è la fiducia che abbiamo per mezzo di Cristo, davanti a Dio. Non che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come proveniente da noi, ma la nostra capacità viene da Dio, il quale anche ci… [...]
Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo.
Lettere
02-04-2023
Oggi, 2 aprile, si celebra la giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Quest’anno la giornata ricade in una data speciale e cioè la Domenica delle Palme, la Domenica della Passione, che precede la Pasqua. Mi piace pensare che siano proprio le palme oggi, nel loro significante e significato, a ricordarci della… [...]
Lettera agli uomini impegnati nelle istituzioni politiche della Diocesi
Lettere
28-03-2023
[button text="formato pdf" url="https://www.diocesicassanoalloionio.it/diocesi-cassano-jonio/wp-content/uploads/2023/03/Auguri-del-Vescovo-ai-Politici_Pasqua-2023.pdf" size="medium" type="success" icon="download" iconcolor="white" target="_blank"] Alle donne e agli uomini impegnati nelle istituzioni politiche della Diocesi di Cassano all’Jonio “ È l’ora della corresponsabilità ” «Chi state servendo il bene comune o… [...]
Lettera di S. E. R. Mons. Francesco Savino alle donne
Lettere
08-03-2023
Carissime, la Giornata internazionale della donna, memoria della lotta epocale che vi ha rese pienamente partecipi della vita civile in molti Paesi del mondo, è occasione per tutti di verifica e di gioia. Di gioia, perché la giustizia rende ogni convivenza più ricca; di verifica, perché la strada… [...]
Riflessione di S.E.R. Mons. Francesco Savino sulla Vita Consacrata
Lettere
02-02-2023
Il “piccolo resto” nei cantieri di Betania Il cammino sinodale, almeno negli alti vertici dell’UISG, (Unione Internazionale Superiore Generali) sembra svolgersi in maniera ottimale, infatti, per chi li accoglie, vengono offerti utili supporti e consigli perché le comunità religiose, nella riflessione e nei tavoli di lavoro in loco, possano farsi… [...]
Messaggio di Mons. Francesco Savino ai Giornalisti della Diocesi “Dare voce al cuore”
Lettere
24-01-2023
“ Dare voce al cuore ” 24 Gennaio 2023 “La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni ma una tentazione dei servi” Indro Montanelli Il mio disegno non era il disegno… [...]
messaggio di inizio anno di mons. Francesco Savino
Lettere
01-01-2023
Soffermarsi. Signore, che cos’è l’uomo perché tu l’abbia a cuore? Il figlio dell’uomo, perché te ne dia pensiero? L’uomo è come un soffio, i suoi giorni come ombra che passa. (Salmo 144,3-4) La fine di ogni anno porta con sé, spesso, un intreccio di desideri e ricordi, la… [...]
Lettera di Mons. Francesco Savino ai politici “Per un Natale della democrazia nella nostra terra”
Lettere
12-12-2022
Per un Natale della democrazia nella nostra terra La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati, attraverso la responsabilità di tutto un popolo. Dovremmo riflettere sul fatto che la democrazia non… [...]
4 4 1 6
Lettere
25-11-2022
4 4 1 6 Quattromilaquattrocentosedici Sharon, Victoria, Roberta, Tiziana, Teodora, Sonia, Ilenia, Luljieta, Piera, Lidia, Clara, Rossella, Deborah, Edith, Ornella, Dorina, Elena, Annamaria, Saman, Silvia, Emma Elsie, Ylenia, Angela, Maria Carmina, Perere Priyadarshawie, Bruna, Alessandra, Sharon, Silvia Susana, Chiara, Ginetta,… [...]