12 Febbraio 2020

“Ho un popolo numeroso in questa città”, l’Azione Cattolica convoca l’Assemblea

Convocata la XVII Assemblea diocesana dell’Azione Cattolica domenica 16 febbraio 2020, dalle ore 9 alle ore 19 nel Seminario diocesano “Giovanni Paolo I” a Cassano all’Ionio. L’Assemblea che si svolge ogni tre anni, costituisce per l’Azione Cattolica un grande appuntamento per vivere la sua democrazia ed il suo essere a servizio dell’uomo e della Chiesa.

«Si tratta di un’occasione unica – sottolineano il presidente diocesano, Angela Marino, il segretario, Enrico Martire e l’assistente unitario, don Luigi Gianni Di Luca – per riflettere sul cammino già fatto, per approfondire le sfide culturali e sociali di questo nostro tempo, per discernere insieme su quali scelte compiere nei prossimi tre anni. La nostra associazione ha nel suo DNA la scelta democratica, e quindi prende sul serio la cultura della partecipazione e della corresponsabilità. La nostra scelta democratica ci permette di avere le “risorse” per autogovernarci, ossia dei responsabili che si prendono cura dell’associazione e del funzionamento dei suoi organismi di partecipazione, il consiglio e la presidenza. Lo stesso accade simultaneamente in tutte le diocesi italiane, in cui vive e opera l’AC, in Italia e nel mondo.
Per ciascuno di noi – continuano i responsabili – l’Assemblea diocesana, con i suoi ritmi serrati, è una opportunità unica per stringere relazioni e rinnovare le amicizie, per fare memoria del cammino percorso, per riprendere con vigore e rinnovato slancio un percorso comune, per studiare e leggere con onestà intellettuale i segni dei tempi, per cogliere i nodi e definire le strategie.» 

Il tema dell’Assemblea è “Ho un popolo numeroso in questa città”, titolo che – specificano Marino, Martire e Di Luca – «conformemente alle linee dell’Azione Cattolica Italiana nazionale, abbiamo pensato di dare all’assemblea e dal quale partiranno le riflessioni del nostro Vescovo, Mons. Francesco Savino, e del membro del Consiglio Nazionale, Prof. Nicola Desantis, che ci guideranno verso un sano discernimento.»

«L’assemblea si propone come momento favorevole per interrogarsi sulla situazione dell’AC diocesana e per rigenerare le scelte e i processi che intendiamo percorrere nella Chiesa e nel nostro Paese, anche in sintonia con gli Orientamenti della Chiesa italiana per il 2020-2025. In questo tempo ci viene richiesto un continuo discernimento che precede, accompagna e sostiene i momenti deliberativi e decisionali, nell’ascolto attento dello Spirito che parla e delle persone con le quali viviamo. Questa giornata sarà, dunque, un’ulteriore opportunità per incontrarci come cristiani laici e per “continuare ad essere”, come ha detto Papa Francesco nel discorso fatto all’AC nel 2017, “un popolo di discepoli-missionari che vivono e testimoniano la gioia di sapere che il Signore ci ama di un amore infinito, e che insieme a lui amano profondamente la storia in cui abitiamo”. In assemblea con l’intervento dei nostri responsabili diocesani ripercorreremo quanto vissuto e fatto in questo triennio passato e, con il contributo di tutti i presenti, in stile sinodale, discuteremo e proveremo a tracciare prospettive nuove per il triennio 2020-2023. Infine rinnoveremo gli incarichi di servizio diocesani. Ci viene chiesta tanta generosità: assieme alla partecipazione dei Delegati per tutta la durata siano frutto dello Spirito e non delle nostre povere volontà o dei nostri desideri.»