«Un altro libro su Gesù? Che cosa si può dire di nuovo su Gesù di Nazaret che non sia già stato scritto?” queste sono le domande a cui tenterà di rispondere S.E.Rev.ma Mons Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio e vice presidente della CEI per il Sud, giovedì 10 novembre, alle ore 9.30, presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, sezione S. Tommaso d’Aquino a Napoli. Certo è che se di Gesù tanto e a buona ragione si parla e si parlerà ancora, non sempre lo si lascia altrettanto parlare. Non sempre esegeti, storici e semplici curiosi dedicano le loro ricerche più che alle parole a lui attribuite, al mondo teologico di Gesù, a quello suo tipico, in cui egli si muoveva e che lo muoveva. Il presente saggio è un approccio in questa direzione, verso quelli che sono stati chiamati gli “intendimenti di Gesù”. Al seminario interdisciplinare dal titolo “Da Gesù alla Chiesa” verso nuove prospettive oltre a Mons. Savino, interverranno il biblista e preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Emilio Salvatore, il direttore del Biennio di Cristologia della medesima, Edoardo Scognamiglio. Discuteranno, inoltre, Antonio Foderaro, Canonista e Gennaro Matino, teologo. Un bilancio verrà tracciato da Giovanni Mazzillo, emerito di Teologia dogmatica dell’ITC di Catanzaro e presenzierà S. E. Domenico Battaglia gran cancelliere della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale a cui saranno affidate anche le conclusioni. Modererà il seminario carmine Maritozzo, direttore del Biennio di Teologia pastorale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale.