
“Sembra quand’ero all’oratorio con tanto sole, tanti anni fa», cantava Adriano Celentano in una delle canzoni senza tempo della musica italiana. In queste settimane nelle nostre parrocchie è già iniziato il tempo “azzurro e lungo” dei grest. “Diocesi in GREST” vuole essere il titolo del video racconto, suddiviso in episodi, che avrà il compito di far gustare le emozioni, i colori, i profumi e la gioia della condivisione e dell’incontro che stanno vivendo le realtà diocesane che stanno vivendo l’esperienza del GREST. Ed è proprio quello dell’oratorio estivo un tempo utile a «vivere e riscoprire relazioni con la consapevolezza che ci si ritrova per stare insieme, per incontrarsi e, soprattutto, per incontrare il Signore.
L’esperienza del GREST è una grande opportunità per la cura degli adolescenti, spesso latitanti nei cammini ordinari dei gruppi formativi durante l’anno ma che sbocciano grazie all’impegno delle diverse realtà diocesane come le primule a primavera. Il GREST è un’esperienza da valorizzare, qualificare, far crescere perché sempre di più possa essere una risorsa pastorale e un’occasione per far assaporare il profumo della fraternità, una palestra per la crescita umana dei teenager e un’occasione di scoperta vocazionale e di crescita spirituale.
Caterina La Banca
Direttore UCS