Veglia di Pentecoste

Cinquanta giorni dopo la Pasqua, nel cenacolo, stretti intorno a Maria, lo Spirito Santo discese sulla madre del Signore e sugli Apostoli.
“Con Maria, Regina della Pace, in attesa dello Spirito Santo” il popolo di Dio della Diocesi di Cassano all’Jonio, stretto intorno al suo Pastore, nella Basilica Minore Santa Maria del Lauro, alle ore 19, di sabato 18 maggio, si ritroverà per vivere la vigilia della Solennità di Pentecoste.
Il dono dello Spirito è un dono da invocare non in una sola notte, ma in ogni giorno, in ogni momento di difficoltà di un cristiano.
La Pentecoste è la solennità di massimo rilievo nell’anno liturgico: è la celebrazione di un avvenimento di salvezza, cioè di uno di quegli interventi di Dio che nella realizzazione del piano della salvezza decidono in modo unico e definitivo delle sorti del mondo. Questo evento consiste soprattutto nel dono dello Spirito Santo.
La Chiesa a Pentecoste prega che lo Spirito si manifesti in lei, rinnovi i prodigi operati agli inizi della predicazione del Vangelo, la apra alla conoscenza di tutta la verità e attraverso la partecipazione all’Eucaristia operi sempre in lei la sua potenza.