Il Materiale per Ottobre mese missionario

Il mese di ottobre è dedicato all’animazione missionaria del Popolo di Dio e alla raccolta degli aiuti economici per le missioni ad gentes. Il tema proposto da Papa Francesco per l’Ottobre Missionario 2024 è “Andate e invitate al banchetto tutti” (cfr Mt 22,9). Prendendo spunto dalla parabola evangelica del banchetto nuziale, il Papa sottolinea che la missione è il cuore del cammino sinodale in atto e in particolare avverte che le parole del Signore, che invita tutti al banchetto nuziale, «si rivelano particolarmente attuali per tutti noi, discepoli-missionari di Cristo, in questa fase finale del percorso sinodale che, in conformità al motto “Comunione, partecipazione, missione”, dovrà rilanciare la Chiesa verso il suo impegno prioritario, cioè l’annuncio del Vangelo nel mondo contemporaneo». La missione della Chiesa, quindi, si sviluppa in tre espressioni, cui il Santo Padre ci invita a prestare attenzione. La prima espressione è “Andate e invitate” e indica la missione propria di ogni cristiano di mettersi in cammino per annunciare la buona novella: «Ogni cristiano è chiamato a prendere parte a questa missione universale con la propria testimonianza evangelica in ogni ambiente, così che tutta la Chiesa esca continuamente con il suo Signore e Maestro verso i “crocicchi delle strade” del mondo di oggi». La seconda espressione è “Al banchetto” e sottolinea l’approcciarsi alla missione in una prospettiva escatologica ed eucaristica. Sottolinea, infatti, Papa Francesco che la pienezza di vita promessa dal Signore «è anticipata già ora nel banchetto dell’Eucaristia, che la Chiesa celebra su mandato del Signore in memoria di Lui. E così l’invito al banchetto escatologico che portiamo a tutti nella missione evangelizzatrice è intrinsecamente legato all’invito alla mensa eucaristica, dove il Signore ci nutre con la sua Parola e con il suo Corpo e il suo Sangue». La terza e ultima parola è “Tutti” e indica l’universalità dell’invito a partecipare al banchetto escatologico. Come sottolinea sempre Papa Francesco, «Questo è al cuore della missione: quel “tutti”. Senza escludere nessuno. Tutti. Ogni nostra missione, quindi, nasce dal

Cuore di Cristo per lasciare che Egli attiri tutti a sé». In questo tempo, in cui ci apprestiamo anche a vivere il Giubileo, ci è ancora una volta presentato l’invito a farci Pellegrini di speranza, affinché la Buona Notizia della salvezza possa giungere a tutti, proprio tutti, anche a coloro che vivono nelle periferie esistenziali più vicine a noi.
In questa pagina si può scaricare liberamente il materiale messo a disposizione da Missio per l’animazione dell’Ottobre missionario 2024. Auguri a tutti di un buon mese missionario!
don Mansueto Corrado
​e l’Equipe Missionaria Diocesana