27 Giugno 2025

Mattia Pandolfi giovane della nostra Diocesi partecipa al progetto Shine to Share

Testimonianza sul progetto CEI Shine to Share

 

 

A volte pensiamo che per cambiare il mondo servano gesti enormi. In realtà, basta

donare un po’ di sé. Sono Mattia Pandolfi faccio parte della Diocesi di Cassano Allo Ionio della parrocchia “Visitazione B.V. Maria” di Rocca Imperiale, sono uno studente di Marketing all’Università Degli Studi “Aldo Moro” di Bari ed è stato proprio questo pensiero a spingermi a partecipare al progetto Shine to Share: l’idea che ognuno possa portare la propria presenza e la propria luce agli altri.

Ma il motivo più profondo è sempre stato il grande desiderio di condividere e raccontare l’esperienza e l’amore di Dio a chi ancora non riesce a coglierli. La mia testimonianza di fede nasce dal mio vissuto quotidiano e dal mio cammino personale, fatto di ricerca, studio e voglia di crescere spiritualmente. Tutto questo con un unico obiettivo: poterlo donare al prossimo.

Shine to Share rappresenta per me una grande occasione per realizzare questo desiderio, per portare la presenza di Dio in ogni angolo del mondo, nei continenti, nelle nazioni, nelle regioni, nelle famiglie, tra i giovani e, soprattutto, nel cuore di ciascuno di noi utilizzando i mezzi più potenti della comunicazione contemporanea: i social.

 

Non sapevo bene cosa avrei trovato entrando in questo progetto, ma sentivo il bisogno di fare qualcosa che avesse un senso profondo. Shine to Share è stato un piccolo grande passo verso qualcosa di più grande di me, che rende ancora più affascinante e significativo il cammino che sto percorrendo.

 

Questa esperienza è anche un’opportunità per approfondire i miei studi. Sono uno studente di marketing e comunicazione d’azienda, affascinato dal mondo dei social media, al punto da volerli rendere, un giorno, il mio lavoro.

Ho 23 anni e una grande voglia di crescere. Per questo sono profondamente grato ai professori dell’Università Cattolica, con i quali è nato fin da subito un bel rapporto. Mi stanno guidando alla scoperta di un mondo che, pur sembrando alla portata di tutti, richiede preparazione, consapevolezza e responsabilità. Grazie a loro sto imparando strumenti concreti come lo storytelling, il copywriting, le tecniche per la produzione di contenuti video e fotografici, e molto altro.

Ma questo è solo l’inizio. Ci aspetta l’esperienza dal vivo a Seveso, dove avremo l’occasione di incontrare i professori, altri ragazzi e ospiti importanti. Sarà un momento fondamentale, sia sul piano formativo che spirituale: un’opportunità di crescita, di ispirazione e di condivisione.

 

A Seveso metteremo in pratica tutto ciò che stiamo imparando per prepararci a dare vita ai contenuti digitali che creeremo durante il Giubileo dei Giovani a Roma.

Essere stato selezionato tra i 100 ragazzi provenienti da tutta Italia è per me un dono grande. Voglio farne tesoro, custodirlo e metterlo a frutto, affinché possa servire agli altri e diventare strumento di bene.

Porto con me questa esperienza come una scintilla che continua ad accendersi ogni giorno. Shine to Share non è solo un progetto, ma un invito a diventare strumenti di bene, a comunicare speranza, a vivere la fede in modo concreto e creativo. Spero che tutto ciò che sto imparando possa diventare servizio, dono, e magari anche ispirazione