12 Giugno 2024

Veglia di Preghiera per ricordare il decimo anniversario della venuta di papa Francesco

Sono ancora fervide negli occhi e nelle orecchie le emozioni, i colori, gli odori e i rumori di quel 21 giugno di dieci anni fa. Una città, quella di Cassano All’Ionio, che si era tinta di bianco e giallo, i colori papali, che si era preparata ad un evento storico che sarebbe rimasto indelebile nel cuore di ognuno. L’eco delle parole che Papa Francesco rivolse al popolo della Diocesi di Cassano all’Jonio il 21 giugno 2014, risuona ancora oggi, nel ricordo vivo di un viaggio che ha assunto un valore storico e commemorativo indelebile. Il rientro in Vaticano non ha cancellato ore piene di emozioni che sono terminate con la funzione religiosa, tra canti, applausi e abbracci. Cittadini e pellegrini hanno salutato il Santo Padre con le braccia sollevate e il coro <<Francesco, Francesco>> quasi a non volerlo lasciare andare via. A 10 anni da quel famoso 21 giugno e come ogni anno da quel giorno, il Vescovo della Diocesi e vice presidente della CEI, Mons. Francesco Savino rende omaggio alla memoria di un evento di portata storica per non cancellare quel segno di grazia che ha lasciato e per tenere in vita le inappellabili parole che il Papa rivolse nella spianato dove fù Sibari: la scomunica dei mafiosi ha caratterizzato l’omelia del Pontefice.  “La ‘ndrangheta è adorazione del male e disprezzo del bene comune. Questo male va combattuto, va allontanato, bisogna dire di no”. Parole al cospetto di oltre 200 mila persone, un oceano di gente. «Quelli che non sono in questa strada di bene, come i mafiosi, questi non sono in comunione con Dio, sono scomunicati». Ai giovani, invece, Francesco esortò a non “Farsi rubare la Speranza”.

Sotto questa spinta, il prossimo 21 Giugno, nella Basilica Minore di Cassano All’Ionio, alla presenza di don Luigi Ciotti e del Vescovo emerito Mons. Nunzio Galatino, con inizio alle ore 19.30 si terrà una Veglia di Preghiera per ricordare, proprio, il decimo anniversario della visita pastorale del Santo Padre Francesco

Caterina La Banca
Direttore UCS