16 Novembre 2025

Es 17, 8-13a; Sal 120; 2 Tm 3, 14 - 4, 2; Lc 18, 1-8

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario –
Omelia

Giornata dei Poveri

Siamo quasi alla conclusione del Tempo Liturgico Ordinario e il Vangelo ci aiuta a meditare in profondità sulle cose ultime. La Sua venuta non ci è dato di saperne il giorno, ma ci sarà! Gesù ci dà dei criteri per prepararci alla Sua venuta e vivere sapientemente e responsabilmente il… [...]

3 Novembre 2025

Gb 19,1.23-27a; Sal 26; Rm 5,5-11; Gv 6,37-40

Commemorazione di tutti i defunti
Omelia

Dopo la Festa di tutti i Santi, ecco oggi la commemorazione dei morti. Una memoria antica, forse la più antica memoria celebrata e vissuta dagli uomini. Celebrando la commemorazione dei defunti celebriamo il giorno della memoria della morte, della morte di ciascuno di noi. La morte è il caso serio… [...]

1 Novembre 2025

Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12ª  

Festa di tutti i Santi
Omelia

  Oggi celebriamo la festa di tutti i Santi e facciamo memoria della comunione dei Santi del cielo e della terra. Ormai al cuore dell’autunno, dopo tutte le mietiture e i raccolti nelle nostre campagne, la Chiesa ci invita a contemplare la mietitura di tutti i sacrifici viventi offerti a… [...]

19 Ottobre 2025

 Es 17, 8-13a; Sal 120; 2 Tm 3, 14 - 4, 2; Lc 18, 1-8

XXIX Domenica del tempo ordinario anno c
Omelia

Il Vangelo di oggi ci presenta l’insegnamento di Gesù sulla necessità di pregare. Pregare sempre e senza stancarsi mai. Il “sempre” e il “senza stancarsi mai” sembrano veramente una missione impossibile. Infatti com’è possibile lavorare, studiare, mangiare, dormire e nello stesso tempo pregare? È significativo ciò che Tommaso da Celano… [...]

5 Ottobre 2025

Ab 1,2-3; 2, 2-4; Sal 94; 2 Tm 1,6-8.13-14; Lc 17, 5-10

XXVII Domenica del tempo ordinario – c
Omelia

Durante il suo viaggio verso Gerusalemme Gesù è interrogato dai suoi: “Accresci in noi la fede”. Questa domanda/richiesta è motivata dal fatto che Gesù parla del perdono incondizionato e quindi, dinanzi alla radicalità delle proposte che Gesù pone, i discepoli chiedono di accrescere la loro fede. Gesù risponde con una… [...]

28 Settembre 2025

 Am 6, 1.4-7; Sal 145; 1 Tm 6, 11-16; Lc 16, 19-31.

XXVI domenica del tempo ordinario – C
Omelia

Dopo la parabola dell’economo ingiusto ascoltata Domenica scorsa, oggi ci viene proposta una seconda parabola di Gesù sull’uso della ricchezza: la parabola del ricco e del povero Lazzaro. “C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti”. Annotiamo… [...]

21 Settembre 2025

Am 8, 4-7; Sal 112; 1 Tm 2, 1-8; Lc 16, 1-13

XXV Domenica del Tempo Ordinario – c
Omelia

  21 Settembre 2025   Annota opportunamente Enzo Bianchi: “Ci sono parabole di Gesù ben costruite e con un messaggio evidente, altre invece più contorte, meno lineari, il cui messaggio va cercato con cura e intelligenza. In questo capitolo 16 del Vangelo secondo Luca ci troviamo difronte a due parabole… [...]

14 Settembre 2025

Nm 21, 4b-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3, 13-17

Esaltazione della Croce
Omelia

  Felice coincidenza tra la Domenica, giorno del Signore Risorto e la Festa della Esaltazione della Croce. Sostiene padre Ermes Ronchi: “Festa dell'Esaltazione della Croce, in cui il cristiano tiene insieme le due facce dell'unica evento: la Croce e la Pasqua, la croce del Risorto con tutte le sue piaghe,… [...]

6 Settembre 2025

At 10,25-30.33-35.44-48; Sal 29; Gal 3,23-29; Lc 4, 16-21

Giubileo Tenda di Gionata e delle altre associazioni
Omelia

Chiesa del Gesù, ROMA Fratelli e sorelle, l’aspersione con l’acqua battesimale, che ha segnato l’inizio della nostra Eucaristia, ha permesso ai nostri occhi di scorgere ciò che veramente ci unisce: l’amore di Cristo che regna fra noi donandoci una dignità incancellabile (Gal 3, 26-28). “Un piccolo passo, in mezzo a… [...]

24 Agosto 2025

Is 66, 18-21; Sal 116; Eb 12, 5-7.11-13; Lc 13, 22-30

XXI domenica del tempo ordinario- c
Omelia

  Il Vangelo di questa Domenica è un invito forte ad un cambiamento radicale di vita. Alla conversione, direi! Gesù continua il suo cammino verso Gerusalemme e un tale gli chiede: “Signore, sono pochi quelli che si salvano?”. Gesù nel rispondere sposta l’attenzione: dal piano della argomentazione al piano della… [...]

17 Agosto 2025

Ger 38,4-6.8-10; Sal 39; Eb 12,1-4; Lc 12,49-57

XX Domenica del tempo ordinario anno c
Omelia

Il Vangelo di questa Domenica, che contiene alcune parole “dure” di Gesù, è uno dei testi più incompresi, spesso manipolato e strumentalizzato. Cerchiamo, quindi, di leggerlo e interpretarlo secondo quella autorità che è propria della Parola del Signore. Gesù continua il suo viaggio verso Gerusalemme con la sua comunità itinerante… [...]

15 Agosto 2025

Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1, 39-56

Assunzione della Beata Vergine Maria
Omelia

  Celebriamo oggi, con Maria, il nostro destino, il fine per cui siamo nati: la Risurrezione. Non siamo nati per la morte, siamo nati per la vita eterna, il tempo senza fine! Siamo consapevoli che lo specifico del cristianesimo è la speranza della Risurrezione, la certezza che la morte non… [...]

10 Agosto 2025

Sap 18,3.6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48

XIX domenica del tempo ordinario anno c
Omelia

  Gesù continua il suo cammino con i discepoli verso Gerusalemme dove avverrà la sua morte. Il brano del Vangelo di questa Domenica per un verso conclude il discorso sul retto uso delle “cose” e per l’altro verso introduce al retto uso del “tempo” e dell’“autorità”. Sono temi di grande… [...]

3 Agosto 2025

Qo 1, 2; 2, 21-23; Sal 94; Col 3,1-5. 9-11; Lc 12,13-2

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno C)
Omelia

Il Vangelo di questa Domenica è veramente provocatorio, ma sappiamo che il Vangelo è sempre una provocazione. È radicalmente provocatorio perché tocca un tema che ha sempre generato nei cristiani e tra i cristiani grandi problemi, discussioni, tentativi di accomodamenti: il possesso dei beni. Gesù sta andando a Gerusalemme e… [...]

27 Luglio 2025

Gn 18, 20-21. 23-32; Sal 137; Col 2, 12-14; Lc 11, 1-13

XVII Domenica del tempo ordinario – C
Omelia

“Signore, insegnaci a pregare”! Lasciamoci seriamente interrogare da questa richiesta dei discepoli, che siamo anche noi, a Gesù. La preghiera non è un lusso per pochi, non è una necessità per tutti i discepoli, quasi una fissazione di alcuni che non si rendono conto delle urgenze pratiche della vita nel… [...]

20 Luglio 2025

Gn 18, 1-10; Sal 14; Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42

XVI Domenica del tempo ordinario – anno C
Omelia

Gesù mentre è in cammino verso Gerusalemme, entra in un villaggio dove viene ospitato da una donna chiamata Marta. Il villaggio di nome Betania, che significa “casa del povero”, era un punto di riferimento per Gesù e la sua comunità itinerante dei discepoli. È bello considerare Betania come l’icona dell’essere… [...]

13 Luglio 2025

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37

XV Domenica del tempo ordinario anno C
Omelia

Siamo interrogati, tutti, in questa XV Domenica del Tempo Ordinario, sulla “via” per ereditare la vita eterna. “Un dottore della legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?»”. È una domanda, al di là delle intenzioni del dottore… [...]

6 Luglio 2025

Is 66, 10-14; Sal 65; Gal 6, 14-18; Lc 10, 1-12. 17-20

XIV Domenica del tempo ordinario (anno c)
Omelia

    Il brano del Vangelo secondo Luca di questa Domenica, XIV del Tempo Liturgico Ordinario, non soltanto è denso di messaggi sulla missione dei discepoli ma è anche generativo, in quest’ora della Chiesa, per una ricomprensione dell’evangelizzazione. Il cammino del discepolo si snoda dall’andare a Gesù, chiamati da Lui,… [...]

30 Giugno 2025

Omelia per il Giubileo della Polizia Penitenziaria — San Basilide
Omelia

Omelia per il Giubileo della Polizia Penitenziaria — San Basilide Oggi, davanti a quest’altare, non offriamo solo le nostre vite, ma anche quelle di chi ogni giorno attraversa soglie fragili: confini di pietra, come le mura di un carcere; confini segreti, come la solitudine, la vergogna, il peso silenzioso della… [...]

29 Giugno 2025

At 12,1-11; Sal 33; 2 Tm 4,6-8.17-18; Mt 16,13-19

Solennità San Pietro e Paolo Apostoli
Omelia

“La solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo riunisce in un’unica celebrazione Pietro –il primo discepolo chiamato da Gesù nelle narrazioni dei vangeli sinottici, la roccia della chiesa – e Paolo, che non fu discepolo di Gesù, né fece parte del gruppo dei dodici, ma che è stato chiamato “l’Apostolo”,… [...]

1 2 3 4 31