17 Luglio 2022

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
17-07-2022

  Gn 18, 1-10; Sal 14; Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42 Ordinazione  presbiterale  di don Luca Pitrelli e don Mansueto Corrado   17 Luglio 2022   Nella nostra vita sempre in maniera imprevedibile e inattesa arriva l’altro, non sempre desiderato e voluto nel nostro mondo perché occupa spazi e modifica i nostri… [...]

9 Luglio 2022

XV DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
XV DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
09-07-2022

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37 10  Luglio  2022   La parabola del Buon Samaritano in questa XV Domenica del Tempo Liturgico Ordinario ci interroga in profondità. Meditiamo insieme questo brano molto conosciuto, ma che necessita sempre di una attenzione nuova e puntuale come se lo leggessimo per… [...]

2 Luglio 2022

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
02-07-2022

 Is 66, 10-14; Sal 65; Gal 6, 14-18; Lc 10, 1-12. 17-20 3  Luglio  2022 È veramente consolante e speranzoso, soprattutto per noi oggi che viviamo una guerra folle e sacrilega, l’annuncio che il profeta Isaia fa giungere al popolo di Israele ritornato dall’esilio babilonese. Annuncio di pace, di salvezza e di giustizia… [...]

25 Giugno 2022

XIII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
XIII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
25-06-2022

1 Re 19, 16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62 26  Giugno  2022 Con il brano del Vangelo di questa Domenica si apre la seconda parte del Vangelo secondo Luca, quella che ci racconta e ci testimonia il viaggio di Gesù a Gerusalemme, dove sarà arrestato, condannato e crocifisso. L’introduzione è veramente solenne:… [...]

22 Giugno 2022

“Evviva la famiglia. La famiglia è viva”.
"Evviva la famiglia. La famiglia è viva".
22-06-2022

Pellegrinaggio in paese per tanti giovani provenienti dalla Diocesi  che hanno partecipato al X Incontro Mondiale delle Famiglie, organizzato dall'Ufficio Diocesano di Pastorale per la Famiglia, guidato dal Direttore Padre Roger, che quest'anno si è tenuto presso  la Parrocchia "Sacra Famiglia", del Lido, alla presenza del Vescovo Francesco Savino… [...]

19 Giugno 2022

Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
19-06-2022

Gn 14, 18-20; Sal 109; 1 Cor 11, 23-26; Lc 9, 11-17  19  Giugno  2022  La festa del Corpus Domini che celebriamo dopo la festa della Trinità di Dio ci riporta a quel mistero eucaristico la cui memoria è già stata celebrata con particolare solennità la sera del Giovedì Santo. La celebrazione di… [...]

11 Giugno 2022

SOLENNITÀ della SANTISSIMA TRINITÀ
SOLENNITÀ della SANTISSIMA TRINITÀ
11-06-2022

  Pro 8, 22-31; Sal 8; Rm 5, 1-5; Gv 16, 12-15 12  Giugno  2022 È la festa cosiddetta della Trinità, fissata la prima domenica dopo la Pentecoste: è una confessione e al tempo stesso una celebrazione dovuta ai concili di Nicea (325) e di Costantinopoli (381). Nella Bibbia non troviamo mai… [...]

4 Giugno 2022

DOMENICA di PENTECOSTE
DOMENICA di PENTECOSTE
04-06-2022

  At 2, 1-11; Sal 103; Rm 8, 8-17; Gv 14, 15-16. 23-26 5  Giugno  2022 Nella liturgia di questa Domenica, solennità della Pentecoste, dopo aver letto il racconto della discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e su Maria, la madre di Gesù, il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua (cfr. Prima Lettura) si… [...]

28 Maggio 2022

ASCENSIONE DEL SIGNORE
ASCENSIONE DEL SIGNORE
28-05-2022

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53 Domenica  29  Maggio  2022   L’evangelista Luca è, tra gli evangelisti, quello che dà più rilievo e significato all’Ascensione di Cristo al cielo. Egli termina il Vangelo con essa e con essa stessa inizia la narrazione degli Atti degli Apostoli, per affermare che l’Ascensione… [...]

21 Maggio 2022

VI DOMENICA DI PASQUA
VI DOMENICA DI PASQUA
21-05-2022

  At 15, 1-2. 22-29; Sal 66; Ap 21, 10-14. 22-23; Gv 14, 23-29 Domenica  22  Maggio  2022   In questo tempo di Pasqua, come Chiesa, in modo particolare nel “giorno del Signore”, ascoltiamo i “discorsi di addio di Gesù” (cfr. Gv 13, 31-16, 33) collocati nell’ultima cena, che l’Evangelista Giovanni rilegge alla… [...]

15 Maggio 2022

V DOMENICA DI PASQUA
V DOMENICA DI PASQUA
15-05-2022

At 14, 21-27; Sal 144; Ap 21, 1-5; Gv 13, 31-33. 34-35 Ministero dell’Accolitato di Michele Diodati, Giuseppe Guarnaccia Antonio Paiella, Vincenzo Stivala, Nicola Taranto Domenica  15  Maggio  2022 Il brano evangelico di questa V Domenica di Pasqua inizia con il riferimento all’uscita di scena di Giuda, il traditore. Al versetto immediatamente precedente,… [...]

8 Maggio 2022

IV DOMENICA DI PASQUA-Ministero dell’Accolitato di Roberto di Lorenzo e Sanjay Dhanwar
IV DOMENICA DI PASQUA-Ministero dell’Accolitato di Roberto di Lorenzo e Sanjay Dhanwar
08-05-2022

IV  DOMENICA  DI  PASQUA At 13, 14. 43-52; Sal 99; Ap 7, 9. 14-17; Gv 10, 27-30 Ministero dell’Accolitato di Roberto di Lorenzo e Sanjay Dhanwar Domenica  8  Maggio  2022 La IV Domenica di Pasqua è dedicata al Pastore buono e bello. Alla domanda dei giudei: “Tu chi sei?” (Gv 8, 25), che… [...]

30 Aprile 2022

III DOMENICA DI PASQUA
III DOMENICA DI PASQUA
30-04-2022

At 5, 27b-32. 40b-41; Sal 29; Ap 5, 11-14; Gv 21, 1-19 Domenica  1  Maggio  2022 Il Vangelo di questa III Domenica di Pasqua racconta la terza apparizione di Gesù risorto ai discepoli, sulla riva del lago di Galilea, con la descrizione della pesca miracolosa. Il racconto è collocato nella cornice della vita… [...]

23 Aprile 2022

II DOMENICA DI PASQUA
II DOMENICA DI PASQUA
23-04-2022

At 5, 12-16; Sal 117; Ap 1, 9-11.12-13.17.19; Gv 20, 19-31 Domenica  24  Aprile  2022 Oggi è la Domenica in albis, cioè in bianco, denominata così perché nell’antichità in questo giorno i neofiti tornavano alla chiesa con le vesti bianche del loro battesimo. Il Vangelo di questa Domenica ci racconta due apparizioni di… [...]

17 Aprile 2022

Santa Pasqua  2022
Santa Pasqua  2022
17-04-2022

  At 10, 34a.37-43; Sal 117; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9 Domenica  17  Aprile  2022   Alla vittima pasquale, s’innalzi oggi il sacrificio di lode. L’Agnello ha redento il suo gregge, l’Innocente ha riconciliato noi peccatori col Padre. Morte e Vita si sono affrontate in… [...]

16 Aprile 2022

VEGLIA DI PASQUA 2022
VEGLIA DI PASQUA 2022
16-04-2022

Gen 1,1 - 2,2; Sal 103; Gen 22, 1-18; Lc 24,1-12 Sabato 16 Aprile 2022   Sorelle, fratelli, immedesimiamoci: “Il primo giorno della settimana, al mattino presto, le donne si recarono al sepolcro”. Il Maestro, l’amico, l’uomo che sapeva di cielo, che aveva aperto per chi… [...]

15 Aprile 2022

VENERDÌ SANTO 2022 in PASSIONE DOMINI
VENERDÌ SANTO 2022 in PASSIONE DOMINI
15-04-2022

Is 52, 13 - 53, 12; Sal 30; Eb 4, 14-16; 5, 7-9; Gv 18, 1 - 19, 42 15 Aprile 2022 “Guardiamo a Cristo trafitto in croce”, in compagnia di tutte le vittime della guerra, delle persone fragili, degli ammalati terminali, di chi subisce violenza… [...]

14 Aprile 2022

GIOVEDÌ SANTO 2022 – MESSA IN COENA DOMINI –
GIOVEDÌ SANTO 2022 - MESSA IN COENA DOMINI -
14-04-2022

Es 12, 1-8. 11-14; Sal 115; 1Cor 11, 23-26; Gv 13, 1-15 14 Aprile 2022 In questa liturgia noi tentiamo, possiamo solo tentare, di entrare nel mistero della Pasqua, il mistero della nostra salvezza che riviviamo in questi tre giorni santi della passione, morte e resurrezione… [...]

13 Aprile 2022

Mercoledì  Santo 2022 – Messa Crismale –
Mercoledì  Santo 2022 - Messa Crismale -
13-04-2022

Is 61,1-3.6.8b-9; Sal 88; Ap 1,5-8; Lc 4,16-21 13 Aprile 2022   Nella celebrazione della Messa Crismale, che esalta la natura sacerdotale dell’intero popolo di Dio e rende grazie a Dio, il Padre, per il dono del sacerdozio ministeriale, sento in me il desiderio profondo di comunicare con voi, carissimi… [...]

10 Aprile 2022

Domenica delle Palme 2022
Domenica delle Palme 2022
10-04-2022

Passione del Signore Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23.56 Domenica 10 Aprile 2022 La Domenica delle Palme è porta d’ingresso alla Settimana Santa, la “Grande Settimana”. Siamo invitati in questi giorni a rivivere intensamente i misteri della vita, passione, morte e resurrezione di Gesù, per immergerci profondamente nella comprensione di chi… [...]