2 Aprile 2022

V DOMENICA DI QUARESIMA (anno C)
V DOMENICA DI QUARESIMA (anno C)
02-04-2022

Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11 3  Aprile  2022 Il cammino quaresimale, caratterizzato dall’annuncio della Misericordia di Dio narrata e testimoniata da Gesù, conosce nel Vangelo di questa Domenica un vero e proprio vertice: l’incontro tra Gesù e la donna sorpresa in adulterio. Questo testo ha conosciuto una sorte molto… [...]

26 Marzo 2022

IV  DOMENICA  DI QUARESIMA(anno C)
IV  DOMENICA  DI QUARESIMA(anno C)
26-03-2022

  Gs 5,91.10-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32 27 Marzo 2022 Il cammino quaresimale che in questo anno liturgico compiamo attraverso l’ascolto del Vangelo secondo Luca è tutto teso all’annuncio della nostra conversione e della Misericordia di Dio, che genera in noi il cambiamento attirandoci verso di Lui, che è amore. [...]

25 Marzo 2022

Omelia – Santa Messa per elevazione a Basilica Minore del Santuario “Santa Maria del Castello” a Castrovillari
Omelia - Santa Messa per elevazione a Basilica Minore del Santuario “Santa Maria del Castello” a Castrovillari
25-03-2022

Annunciazione del Signore Is 7,10-14; Sal 39; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38 Santa Messa per elevazione a Basilica Minore del Santuario “Santa Maria del Castello” a Castrovillari   Venerdì  25  Marzo  2022 Nel pieno della Quaresima celebriamo oggi la Solennità dell’Annunciazione del Signore, una “celebrazione che è festa congiunta di Cristo e della… [...]

19 Marzo 2022

III DOMENICA DI QUARESIMA (anno C)
III DOMENICA DI QUARESIMA (anno C)
19-03-2022

Es 3,1-8a.13-15; Sal 102; 1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 20  Marzo  2022 Dal deserto della tentazione e dal monte della trasfigurazione delle scorse domeniche, il Vangelo di oggi ci conduce verso Gerusalemme su una  strada ricca  di insegnamenti. Il primo riguarda come riconoscere i segni dei tempi (Lc 12,54-57) anche nei fatti… [...]

12 Marzo 2022

II  DOMENICA  DI  QUARESIMA (anno C)
II  DOMENICA  DI  QUARESIMA (anno C)
12-03-2022

Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28b-36 13  Marzo  2022 Nella prima Domenica di Quaresima abbiamo contemplato Gesù tentato dal diavolo nel deserto. Oggi ascoltiamo il racconto della Trasfigurazione. Il cammino quaresimale sembra interrompersi, o meglio giungere già alla sua meta, facendoci contemplare la gloria del Risorto che traspare nel corpo luminoso… [...]

5 Marzo 2022

I  DOMENICA  DI  QUARESIMA (anno C)
I  DOMENICA  DI  QUARESIMA (anno C)
05-03-2022

Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10.8-13; Lc 4,1-13 6  Marzo  2022   È la prima Domenica di Quaresima, tempo  “favorevole” (2Cor 6,2) per il cristiano: tempo di grazia, di vigilanza sulle tentazioni, che non possiamo evitare ma possiamo “attraversare”. Gesù conosceva bene che nelle Scritture c’è scritto: “Figlio, se vuoi servire il… [...]

4 Marzo 2022

Solennità del SS. Crocifisso
Solennità del SS. Crocifisso
04-03-2022

Nm 21, 4b-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3, 13-17 Venerdì  4  Marzo  2022   Ci ritroviamo in Cattedrale il primo Venerdì di Quaresima perché, nella contemplazione del Crocifisso, rinsaldiamo tutti l’appartenenza alla stessa comunità cassanese. Saluto tutti, Autorità civili e militari, il signor Sindaco, gli appartenenti all’Associazione del Crocifisso, quanti ci… [...]

2 Marzo 2022

Mercoledì Delle Ceneri
Mercoledì Delle Ceneri
02-03-2022

Gl 2,12-18; Sal 50; 2 Cor 5,20-6,2; Mt 6,1-6.16-18 2  Marzo  2022   Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima che ci prepara alla Pasqua, quando proclamiamo che la morte è stata sconfitta definitivamente! L’annuncio – Cristo è risorto! –  contiene un potenziale rivoluzionario al quale siamo orientati per… [...]

26 Febbraio 2022

VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
26-02-2022

 Sir 27,4-7; Sal 91; 1Cor 15,54-58; Lc 6,39-45 27  Febbraio  2022   In questa VIII Domenica del Tempo Ordinario meditiamo sull’ultima parte del cosiddetto “discorso della pianura”. L’evangelista Luca riporta un testo ricco di parole e immagini che definisce “parabole” con le quali Gesù invita a fare verità in se stessi come preliminare… [...]

19 Febbraio 2022

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
19-02-2022

1 Sam 26,2.7-9.12-13.22-23; Sal 102; 1 Cor 15,45-49; Lc 6,27-38 20  Febbraio  2022 “Siate misericordiosi come il Padre Vostro è misericordioso”: è il messaggio che percorre l’intero Vangelo di Luca. “A voi che ascoltate, io dico: “Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano”. Queste parole sono rivolte a… [...]

12 Febbraio 2022

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
12-02-2022

  Ger 17,5-8; Sal 1; 1 Cor 15,12.16-20; Lc 6,17.20-26 13  Febbraio  2022   Dopo la chiamata dei primi discepoli, cui segue la costituzione del gruppo dei dodici apostoli, Gesù scende dal monte e si ferma, con i suoi discepoli, in un luogo pianeggiante dove, c’è “una gran moltitudine di gente” proveniente “da… [...]

5 Febbraio 2022

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
05-02-2022

Is 6,1-2,3-8; Sal 137; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11 6  Febbraio  2022   Dio chiama uomini fragili e peccatori e affida loro la sua Parola da annunciare e testimoniare. Nella Sacra Scrittura la narrazione della chiamata presenta delle costanti. Il chiamato fa sempre un’esperienza di Dio nell’incontro con il… [...]

3 Febbraio 2022

FESTA DI SAN BIAGIO PATRONO DELLA DIOCESI
FESTA DI SAN BIAGIO PATRONO DELLA DIOCESI
03-02-2022

Festa di San Biagio Ez 34, 11-16; Sal 23; Ap 2, 8-11; Gv 10, 11-16 Giovedì  3  Febbraio  2022 Oggi è la festa di San Biagio, il Patrono della nostra Diocesi. Non abbiamo molte notizie storiche su di lui ma sappiamo che la Chiesa lo venera come vescovo e martire… [...]

2 Febbraio 2022

Lettera di S.E. Mons. Francesco Savino alle consacrate e ai consacrati della Diocesi
Lettera di S.E. Mons. Francesco Savino alle consacrate e ai consacrati della Diocesi
02-02-2022

    Care sorelle e cari fratelli, la giornata della vita consacrata, che coincide il 2 febbraio di ogni anno con la Festa della Presentazione di Gesù al tempio, come perla preziosa si incastona oggi nel cammino sinodale della Chiesa. Ci stupisce e ci fa sentire preziosi in un itinerario… [...]

2 Febbraio 2022

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
02-02-2022

Ml 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 XXVI  Giornata  Mondiale  della  Vita  Consacrata 2  Febbraio  2022   Celebriamo, oggi, la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. Ricorre, in questa data, la Giornata della Vita Consacrata, di quanti hanno accolto la vocazione a seguire Gesù sulla via dei consigli evangelici. La “manifestazione… [...]

29 Gennaio 2022

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
29-01-2022

Ger 1,4-5.17-19; Sal 70; 1 Cor 12,31-13,3; Lc 4,21-30 30  Gennaio  2022   Il Vangelo di questa IV Domenica del Tempo Ordinario continua la narrazione di Domenica scorsa: nella sinagoga di Nazareth Gesù afferma che si è compiuta nell’oggi la liberazione di cui parla il passo del profeta Isaia. A tale dichiarazione segue… [...]

22 Gennaio 2022

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
22-01-2022

Ne 8,2-4.5-6.8-10; Sal 18; 1Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21 23  Gennaio  2022 Papa Francesco dice che Gesù compie la sua opera evangelizzatrice “con la potenza dello Spirito Santo: la sua parola è originale, perché rivela il senso delle Scritture; è una parola autorevole, perché comanda persino agli spiriti impuri e questi obbediscono (cfr. [...]

15 Gennaio 2022

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
15-01-2022

Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-12 16 Gennaio 2022   “Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; Egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in Lui”. Che nozze sono queste? Chi è lo sposo, chi è la sposa? Il protagonista è Gesù;… [...]

8 Gennaio 2022

FESTA  DEL  BATTESIMO  DEL  SIGNORE
FESTA  DEL  BATTESIMO  DEL  SIGNORE
08-01-2022

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Domenica  9  Gennaio  2022  Al termine del Tempo Liturgico del Natale, celebriamo la festa del Battesimo del Signore. Gesù, che si manifesta ai pastori nel Natale e alle genti nell’Epifania, si manifesta al popolo di Israele. Il Battesimo è la rivelazione della sua identità… [...]

6 Gennaio 2022

EPIFANIA  DEL  SIGNORE
EPIFANIA  DEL  SIGNORE
06-01-2022

Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 6  Gennaio  2022  Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: oggi contempliamo la manifestazione di Gesù Cristo alle genti, a tutti. San Leone Magno diceva: “I Magi sono i rappresentanti di tutta l’umanità. Ciò che essi trovano lo ottengono per tutta l’umanità” . I Magi… [...]