14 Febbraio 2018

Mercoledì delle Ceneri 14 Febbraio 2018
Mercoledì delle Ceneri 14 Febbraio 2018
14-02-2018

Mercoledì delle Ceneri [SCARICA] 14  Febbraio  2018 Sono veramente contento di poter vivere, anche quest’anno, la Quaresima, un tempo positivo, costruttivo, favorevole per ogni persona che si lascia interrogare dal Signore: tempo da non sprecare e non snaturare ricordando ciò che pensava Simone Weil: “Il… [...]

11 Febbraio 2018

VI Domenica del Tempo Ordinario 11 Febbraio 2018
VI Domenica del Tempo Ordinario 11 Febbraio 2018
11-02-2018

VI  DOMENICA  DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 11  Febbraio  2018 Il Vangelo è la bella notizia che il Regno di Dio c’è e si realizza “misteriosamente” nel tempo che trascorriamo. In questa VI Domenica del T.O. la bella notizia è che Dio è la guarigione da ogni… [...]

4 Febbraio 2018

V Domenica del Tempo Ordinario 4 Febbraio 2018
V Domenica del Tempo Ordinario 4 Febbraio 2018
04-02-2018

V  DOMENICA  DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 4  Febbraio  2018 L’evangelista Marco si sofferma sulla cronaca puntuale della giornata di Gesù che si svolgeva nelle sue azioni di guarire, pregare, annunciare. A Cafarnao, “uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di… [...]

28 Gennaio 2018

IV Domenica del Tempo Ordinario 28 Gennaio 2018
IV Domenica del Tempo Ordinario 28 Gennaio 2018
28-01-2018

IV  DOMENICA  DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 28  Gennaio  2018 Costituita la prima piccola comunità con la chiamata dei primi quattro discepoli (Mc 1, 16-20), Gesù insegna di sabato nella sinagoga di Cafarnao. Egli “non indugia nella organizzazione -dice Papa Francesco- la sua preoccupazione principale è quella… [...]

21 Gennaio 2018

III Domenica del Tempo Ordinario 21 Gennaio 2018
III Domenica del Tempo Ordinario 21 Gennaio 2018
21-01-2018

III  DOMENICA  DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 21  Gennaio  2018 “Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino: convertitevi e credete nel Vangelo”: in queste parole troviamo la sintesi di tutta la predicazione di Gesù. Che cosa significa che “il regno di Dio si… [...]

14 Gennaio 2018

II Domenica del Tempo Ordinario 14 Gennaio 2018
II Domenica del Tempo Ordinario 14 Gennaio 2018
14-01-2018

II  DOMENICA  DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 14  Gennaio  2018   Riprendiamo il cammino del Tempo Liturgico Ordinario dopo aver contemplato il mistero del Natale, del Dio con Noi. Siamo alla Domenica della “chiamata del Signore” e ci vengono proposti tre verbi: cercare, seguire, dimorare. L’evangelista Giovanni,… [...]

7 Gennaio 2018

Festa del Battesimo del Signore Domenica 7 Gennaio 2018
Festa del Battesimo del Signore Domenica 7 Gennaio 2018
07-01-2018

 FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE [SCARICA] Domenica  7  Gennaio  2018 Con la Festa del “Battesimo del Signore” si conclude il tempo delle manifestazioni di Gesù: a Natale ai pastori, all’Epifania alle genti della terra, oggi al popolo d’Israele, soprattutto a quanti si impegnavano, in quel tempo… [...]

6 Gennaio 2018

Epifania del Signore 6 Gennaio 2018
Epifania del Signore 6 Gennaio 2018
06-01-2018

 EPIFANIA DEL SIGNORE [SCARICA] 6  Gennaio 2018 Celebriamo oggi l’Epifania del Signore, la rivelazione alle genti del Bambino nato a Betlemme. “Il bambino adagiato nella mangiatoia”, partorito da Maria, giovane figlia di Israele, e adorato dai pastori primi destinatari dell’annuncio della nascita di Gesù, l’Emmanuele, il… [...]

1 Gennaio 2018

Solennità di Maria SS. Madre di Dio Lunedì 1 Gennaio 2018
Solennità di Maria SS. Madre di Dio Lunedì 1 Gennaio 2018
01-01-2018

SOLENNITA’ DI MARIA SS. MADRE DI DIO [SCARICA] Lunedì 1 Gennaio 2018 È il primo giorno del nuovo anno dedicato alla celebrazione della solennità della Santissima Madre di Dio, la Teotocos, ed è anche la Giornata Mondiale della Pace . Il Vangelo ci mette, ancora una… [...]

31 Dicembre 2017

Domenica fra l’ottava del Natale 31 dicembre 2017
Domenica fra l'ottava del Natale 31 dicembre 2017
31-12-2017

DOMENICA FRA L’OTTAVA DEL NATALE [SCARICA] 31  Dicembre 2017   Al mistero del Verbo fatto Carne, il Natale di Gesù a Betlemme e all’annuncio dell’angelo ai pastori, i religiosamente impuri (cfr. Lc 2, 1-20), in questa Domenica in cui celebriamo la festa della Santa Famiglia, si… [...]

25 Dicembre 2017

NATALE DEL SIGNORE 2017
NATALE DEL SIGNORE 2017
25-12-2017

 NATALE  DEL  SIGNORE  2017 [SCARICA]                           Il Natale del Signore, “la nascita assoluta”, come la definì Giovanni Testori, sconfina ogni comprensione umana: è il mistero di un Dio, il nostro Dio, che… [...]

24 Dicembre 2017

NATALE DEL SIGNORE 2017 VEGLIA
NATALE DEL SIGNORE 2017 VEGLIA
24-12-2017

NATALE  DEL  SIGNORE  2017 [SCARICA] VEGLIA    “Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in… [...]

23 Dicembre 2017

IV Domenica di Avvento 24 Dicembre 2017
IV Domenica di Avvento 24 Dicembre 2017
23-12-2017

IV  DOMENICA  DI  AVVENTO [SCARICA] 24  Dicembre 2017 In questa quarta e ultima Domenica di Avvento, che sempre cade all’interno delle ferie maggiori di Avvento (gli otto giorni che precedono la memoria della nascita di Gesù), la liturgia ci narra l’azione di Dio in una donna,… [...]

8 Dicembre 2017

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria 8 Dicembre 2017
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria 8 Dicembre 2017
08-12-2017

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA [SCARICA] 8 dicembre 2017   La solennità della Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria propone il modo di porsi di fronte al “totalmente altro”, a Dio: da una parte abbiamo lo stile di vita  di Adamo ed Eva, dall’altra quello… [...]

3 Dicembre 2017

I Domenica di Avvento 3 Dicembre 2017
I Domenica di Avvento 3 Dicembre 2017
03-12-2017

I  DOMENICA  DI  AVVENTO [SCARICA] 3  Dicembre 2017   Inizia con il tempo di Avvento un nuovo Anno Liturgico: ci prepariamo all’evento che Gesù stesso ha indicato ai suoi discepoli come definitivo, quando verrà instaurata la giustizia e si compirà il Regno dei cieli. Il grido… [...]

26 Novembre 2017

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario 26 Novembre 2017
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario 26 Novembre 2017
26-11-2017

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 26 Novembre 2017   Siamo alla conclusione di un Anno Liturgico, durante il quale siamo stati accompagnati prevalentemente dal Vangelo di Matteo. Non è superfluo chiederci se siamo cresciuti nella conoscenza di Cristo, se Cristo è la realtà unica della… [...]

19 Novembre 2017

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario 19 Novembre 2017
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario 19 Novembre 2017
19-11-2017

XXXIII  DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 19 Novembre 2017   Oggi, penultima Domenica dell’anno liturgico, quella che precede la festa di Cristo Re dell’universo, la nostra attenzione è richiamata sulla responsabilità di custodire la nostra vita e quella degli altri. Ritengo necessaria una premessa di Enzo… [...]

12 Novembre 2017

XXXII Domenica del Tempo Ordinario 12 Novembre 2017
XXXII Domenica del Tempo Ordinario 12 Novembre 2017
12-11-2017

XXXII  DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 12 Novembre 2017   Ci avviciniamo alla conclusione dell’Anno Liturgico, la festa di Cristo Re dell’Universo: le tre parabole che concludono il discorso escatologico di Gesù nel Vangelo di Matteo (cfr. Mt 25) richiamano la nostra attenzione sulla parusia, la… [...]

5 Novembre 2017

XXXI Domenica del Tempo Ordinario 5 Novembre 2017
XXXI Domenica del Tempo Ordinario 5 Novembre 2017
05-11-2017

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO [SCARICA] 5 Novembre 2017 Nel capitolo 23 del Vangelo di Matteo, di cui abbiamo ascoltato i primi versetti, si parla della conflittualità tra la sinagoga farisaica e la comunità cristiana, iniziata al tempo di Gesù, culminata negli anni 80 d.C. e… [...]

1 Novembre 2017

Festa di tutti i Santi 1 Novembre 2017
Festa di tutti i Santi 1 Novembre 2017
01-11-2017

FESTA DI TUTTI I SANTI [SCARICA] 1 Novembre 2017 Il cuore di ognuno desidera la felicità che per noi cristiani è la santità. Per orientarci verso la santità disponiamo di una mappa precisa: le beatitudini del Discorso della Montagna in cui Gesù parla di una nuova… [...]