14 Marzo 2024

Lunedì della IV Settimana di Quaresima anno B
Lunedì della IV Settimana di Quaresima anno B
14-03-2024

  Is 65, 17-21; Sal.29; Gv 4, 43-54   Cattedrale di Bari, pellegrinaggio Madonna Odegitria Vicariato II e IV Lunedì  11  Marzo  2024   Carissimi, vorrei parlarvi di tre sorprese. Le pagine evangeliche ci riservano cose nuove ogni volta che vi facciamo ritorno. Dobbiamo accostarle come ci avvicineremmo a Gesù… [...]

9 Marzo 2024

IV Domenica di Quaresima anno B
IV Domenica di Quaresima anno B
09-03-2024

2 Cr 36,14-16.19-23; Sal 136; Ef 2,4-10; Gv 3,14-21   10  Marzo  2024   Con questa IV Domenica di Quaresima il nostro cammino verso la Pasqua di Cristo, e verso la nostra Pasqua in Lui, si avvia al compimento. La Parola di Dio è ricca di parole che ci stupiscono, ci toccano per… [...]

2 Marzo 2024

III domenica di Quaresima anno B
III domenica di Quaresima anno B
02-03-2024

  Es 20,1-17; Sal 18; 1 Cor 1,22-25; Gv 2,13-25   3 Marzo2024   Dopo aver seguito Gesù, tentato, nel deserto e sul monte della Trasfigurazione, dove la voce del Padre lo ha indicato come l’amato da ascoltare, arriviamo in questa terza Domenica di Quaresima, nel Tempio di Gerusalemme, dove siamo colpiti dal… [...]

1 Marzo 2024

Festa del Crocifisso
Festa del Crocifisso
01-03-2024

  Nm 21, 4b-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3, 13-17   Venerdì  1  Marzo  2024   Con rinnovato stupore e con una memoria grata, anche quest’anno, come ogni primo Venerdì del mese di Marzo, fedeli con creatività alla tradizione, celebriamo la Festa del Crocifisso, festa tanto cara alla nostra amata Cassano. [...]

24 Febbraio 2024

II Domenica di Quaresima anno B
II Domenica di Quaresima anno B
24-02-2024

Gn 22,1-2.9a.10-13.15-18; Sal 115; Rm 8,31b-34; Mc 9,2-10   25Febbraio2024   “Lungo il cammino della vita non è sempre facile capire dove Dio ci stia portando. Ci sono passaggi decisivi nei quali non ci resta che consegnare a Lui i nostri desideri. Come su un sentiero di montagna, a volte ci ritroviamo dentro… [...]

17 Febbraio 2024

I domenica di Quaresima anno B
I domenica di Quaresima anno B
17-02-2024

  Gn 9,8-15; Sal 24; 1 Pt 3,18-22; Mc 1,12-15   18  Febbraio  2024   La prima Domenica di Quaresima si caratterizza come la “domenica della tentazione”: Gesù è messo alla prova! In questa Domenica ce ne parla il Vangelo di Marco che, a differenza di Matteo e di Luca, non ci riporta… [...]

17 Febbraio 2024

I Domenica di Quaresima anno B
I Domenica di Quaresima anno B
17-02-2024

  Gn 9,8-15; Sal 24; 1 Pt 3,18-22; Mc 1,12-15   18  Febbraio  2024   La prima Domenica di Quaresima si caratterizza come la “domenica della tentazione”: Gesù è messo alla prova! In questa Domenica ce ne parla il Vangelo di Marco che, a differenza di Matteo e di Luca, non ci riporta… [...]

14 Febbraio 2024

Mercoledì delle Ceneri
Mercoledì delle Ceneri
14-02-2024

Gl 2,12-18; Sal 50; 2 Cor 5,20-6,2; Mt 6,1-6.16-18   14  Febbraio  2024   Mi è capitato di leggere ancora una volta ma con un rinnovato interesse, l’ultima intervista, che fece molto scalpore, rilasciata, a pochi giorni dalla morte, dal cardinale Carlo Maria Martini a padre Georg Sporshill e a Federica Radice Fossati… [...]

11 Febbraio 2024

VI Domenica del tempo Ordinario anno B
VI Domenica del tempo Ordinario anno B
11-02-2024

  Lv 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Cor 10,31-11,1; Mc 1,40-45   11  Febbraio  2024   In questa VI Domenica del Tempo Ordinario ci lasciamo interrogare dall’incontro tra Gesù e un uomo affetto da lebbra, raccontatoci dall’evangelista Marco. Il lebbroso è da sempre un malato ripugnante a tal punto che, soprattutto a quel tempo,… [...]

4 Febbraio 2024

V domenica del Tempo ordinario anno B
V domenica del Tempo ordinario anno B
04-02-2024

  Gb 7,1-4. 6-7; Sal 146; 1 Cor 9,16-19.22-23; Mc 1, 29-39   4  Febbraio  2024   Il tema unificante di questa V Domenica del Tempo Liturgico è il rapporto con la malattia, con i nostri corpi malati, segno della fragilità che tutti ci accomuna. La Prima Lettura tratta da Giobbe ci fa… [...]

3 Febbraio 2024

Omelia : Festa di San Biagio patrono della Diocesi
Omelia : Festa di San Biagio patrono della Diocesi
03-02-2024

Festa  di  San  Biagio patrono  della  Diocesi con Ammissione agli Ordini Sacri di Vincenzo Cannazzaro, Francesco Pisilli e Simone Capraro e Istituzione del Ministero di Lettorato e Accolitato a Emilio Mitidieri   Ez 34, 11-16; Sal 23; Ap 2, 8-11; Gv 10, 11-16   Sabato  3  Febbraio  2024   “Pasci… [...]

2 Febbraio 2024

Presentazione del Signore
Presentazione del Signore
02-02-2024

Giotto di Bondone Padova, Cappella degli Scrovegni   Presentazione di Gesù al Tempio     Ml 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 XXVIII  Giornata  Mondiale  della  Vita  Consacrata   2  Febbraio  2024   La Festa della Presentazione di Gesù al Tempio si colloca a metà cammino tra il Natale e la Pasqua, quasi… [...]

28 Gennaio 2024

IV Domenica del tempo ordinario – anno B
IV Domenica del tempo ordinario - anno B
28-01-2024

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno B) Dt 18,15-20; Sal 94; 1 Cor 7,32-35; Mc 1,21-28   28  Gennaio  2024   L’evangelista Marco, dopo averci raccontato la vocazione dei primi quattro discepoli, puntualizza che Gesù non è più solo. C’è una piccola comunità itinerante alla sequela di questo Rabbì venuto in Galilea dalle… [...]

20 Gennaio 2024

III Domenica del tempo ordinario anno B
III Domenica del tempo ordinario anno B
20-01-2024

  Gio 3,1-5.10; Sal 24; 1 Cor 7,29-31; Mc 1,14-20   21  Gennaio  2024   In questa Domenica, in cui torniamo ad ascoltare il Vangelo secondo Marco, siamo interpellati da un racconto di vocazione in cui ciascuno può comprendere la chiamata di Gesù e al tempo stesso dare significato alla sua personale vocazione. [...]

13 Gennaio 2024

II Domenica del tempo ordinario anno B
II Domenica del tempo ordinario anno B
13-01-2024

1 Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1 Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42 14 Gennaio 2024 In questa Domenica, seconda del Tempo Ordinario, che segue la Festa del Battesimo del Signore, la liturgia ci propone l’incontro dei primi discepoli con Gesù, secondo la narrazione del IV Vangelo. Siamo nella settimana inaugurale della vita… [...]

7 Gennaio 2024

Festa del Battesimo del Signore
Festa del Battesimo del Signore
07-01-2024

  Is 55,1-11; Is 12,2-6; 1 Gv 5,1-9; Mc 1,7-11   Domenica  7  Gennaio  2024     Con la festa del Battesimo si conclude il tempo delle manifestazioni di Gesù tra gli uomini: a Natale si è manifestato agli impuri, rappresentati dai pastori, all’Epifania si è manifestato alle genti della terra e oggi… [...]

6 Gennaio 2024

Epifania del Signore
Epifania del Signore
06-01-2024

    Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12   6  Gennaio  2024   La liturgia della Chiesa, ancora una volta, ci fa compiere un movimento veramente significativo: dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione. Quando Dio si manifesta (ricordiamolo: epifania significa “manifestazione”) genera delle reazioni che rivelano chi siamo noi nel… [...]

1 Gennaio 2024

Solennità di Maria SS. Madre di Dio
Solennità di Maria SS. Madre di Dio
01-01-2024

  Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21   Lunedì 1 Gennaio 2024   È il primo giorno del nuovo anno e si intrecciano temi e pensieri profondi: il tempo che passa inesorabilmente, la Liturgia che ci conduce ancora una volta davanti alla mangiatoia di Betlemme dove è deposto il bambino appena… [...]

31 Dicembre 2023

Domenica fra l’Ottava del Natale
Domenica fra l'Ottava del Natale
31-12-2023

Gn 15,1-6; 21,1-3; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40 SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE 31 Dicembre 2023   Se nel giorno di Natale abbiamo contemplato l’evento puntuale della nascita di Gesù a Betlemme e la Sua adorazione da parte dei pastori, i poveri di Israele (cfr. Lc 2,1-20), la pagina evangelica… [...]

28 Dicembre 2023

Visita della fondazione Symbola
Visita della fondazione Symbola
28-12-2023

Gradita visita per il Vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio e vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana, S. E. Rev.ma Mons. Francesco Savino. A 800 anni dal primo presepe nella grotta di Greccio ad opera di San Francesco d’Assisi, la fondazione Symbola, Coldiretti e Confartigianato sta consegnando una statuina del… [...]