25 Dicembre 2023

Natale del Signore
Natale del Signore
25-12-2023

  Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18   Lunedì  25  Dicembre  2023   Natale è giorno di luce, di gioia intensa e profonda, perché il “Natale di Dio”, l’incarnazione di Dio, ci dice che sulla nostra bella ma fragile terra, gravida di contraddizioni, è esploso un evangelo, una notizia mai ascoltata:… [...]

24 Dicembre 2023

IV Domenica di Avvento anno B
IV Domenica di Avvento anno B
24-12-2023

IV  DOMENICA  DI  AVVENTO  (anno B) 2 Sam 7,1-5.8b-12.14a.16; Sal 88; Rm 16,25-27; Lc 1,26-38 24  Dicembre  2023   In quest’ultima Domenica di Avvento la Parola di Dio ci riporta davvero al cuore della celebrazione di questo tempo liturgico tanto straordinario quanto travisato: non un tempo di preparazione al Natale ma un tempo… [...]

24 Dicembre 2023

NATALE  DEL  SIGNORE  2023 – Messa della Notte
NATALE  DEL  SIGNORE  2023 - Messa della Notte
24-12-2023

   Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14   MESSA  DELLA  NOTTE   Eccoci ancora una volta, eternamente, dinanzi al grande mistero di Dio che si fa uomo, che si fa uno di noi, che assume la nostra carne ed entra nella nostra storia. È notte di silenzio, notte santa. Per noi,… [...]

16 Dicembre 2023

III Domenica di Avvento anno B
III Domenica di Avvento anno B
16-12-2023

III  DOMENICA  DI  AVVENTO  (anno B) Is 61,1-2.10-11; Lc 1,46-54; 1 Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28 17  Dicembre  2023 Siamo nella III Domenica di Avvento, la Domenica “Gaudete”, “rallegratevi”. Il motivo di questo invito alla gioia è chiaro: “Il Signore è vicino”. Anzi, sta già “in mezzo a voi”. Chi gioisce? Gioisce Isaia che,… [...]

9 Dicembre 2023

II Domenica di Avvento anno B
II Domenica di Avvento anno B
09-12-2023

Is 40,1-5.9-11; Sal 84; 2 Pt 3,8-14; Mc 1,1-8 10  Dicembre  2023   Se Domenica scorsa, prima di Avvento, l’invito insistente era la “vigilanza”, oggi è la “preparazione”, richiesta dalla presenza di Giovanni Battista. Si passa così da uno sguardo più generale sulla storia, utilizzando il linguaggio escatologico, all’oggi concreto della nostra vita,… [...]

8 Dicembre 2023

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
08-12-2023

    Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38   8 Dicembre  2023 Che senso ha nel tempo liturgico di Avvento questa festa che ricorda l’inizio della vita di colei che sarebbe stata “la Madre del Signore”? (Lc 1, 43). Contemplare Maria, in questo nostro cammino di Avvento, ci permette di volgere… [...]

3 Dicembre 2023

I Domenica di Avvento anno B
I Domenica di Avvento anno B
03-12-2023

I  DOMENICADI  AVVENTO  (anno B) Is 63,16b-17.19b; 64,2-7; Sal 79; 1 Cor 1,3-9; Mc 13,33-37   3  Dicembre  2023 Questa Domenica inauguriamo il tempo dell’Avvento e il nuovo Anno Liturgico. L’Avvento mostra un aspetto essenziale della nostra fede: la tensione fra il “già” e il “non ancora”, il “già” della prima venuta di… [...]

25 Novembre 2023

XXXIV Domenica del tempo Ordinario
XXXIV Domenica del tempo Ordinario
25-11-2023

    Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1 Cor 15,20-26a.28; Mt 25,31-46 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO   26  Novembre  2023 Celebriamo oggi la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, con la quale si chiude l’anno liturgico, la grande parabola in… [...]

18 Novembre 2023

XXXIII Domenica del Tempo ordinario anno A
XXXIII Domenica del Tempo ordinario anno A
18-11-2023

Pr 31,10-13.19-20.30-31; Sal 127; 1 Ts 5,1-6; Mt 25,14-30 19  Novembre  2023   Domenica scorsa la parabola delle cinque vergini sagge e delle cinque vergini stolte si concludeva con il monito di Gesù: “Vegliate, perché non sapete né il giorno né l’ora in cui il… [...]

11 Novembre 2023

XXXII Domenica del tempo ordinario anno A
XXXII Domenica del tempo ordinario anno A
11-11-2023

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno A)   Sap 6,12-16; Sal 62; 1 Ts 4,13-18; Mt 25,1-13   12  Novembre  2023   Nelle ultime tre Domeniche dell’Anno Liturgico leggeremo l’intero capitolo 25 del Vangelo di Matteo che riporta l’ultimo grande discorso di Gesù. Tenteremo di commentare le letture di queste Domeniche come se… [...]

4 Novembre 2023

XXXI domenica del tempo ordinario anno A
XXXI domenica del tempo ordinario anno A
04-11-2023

  Ml 1,14-2,2b.8-10; Sal 130; 1 Ts 2,7-9.13; Mt 23,1-12   5  Novembre  2023   “All’invettiva profetica contro i sacerdoti infedeli nella prima lettura risponde l’invettiva profetica di Gesù rivolta a scribi e farisei nel vangelo. Entrambi i testi denunciano non solo l’ipocrisia e la doppiezza, ma anche il potere che può essere esercitato da chi detiene un’autorità. [...]

1 Novembre 2023

Festa di tutti i santi
Festa di tutti i santi
01-11-2023

  Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12ª   Mercoledì  1  Novembre  2023     “Oggi celebriamo la santità perfetta di Dio: è Lui il Santo, il tre volte Santo. Questa santità si è resa visibile agli occhi dell’umanità in Gesù Cristo, l’Agnello a cui appartiene la salvezza (Prima Lettura) che… [...]

28 Ottobre 2023

XXX Domenica del Tempo ordinario – A
XXX Domenica del Tempo ordinario - A
28-10-2023

Es 22,20-26; Sal 17; 1 Ts 1,5c-10; Mt 22,34-40   29  Ottobre  2023   In questa XXX Domenica del Tempo Ordinario siamo interpellati da una domanda posta a Gesù da un esperto della Legge appartenente al movimento dei farisei: “Maestro, qual è il più grande comandamento della Legge, della Torah?”. Si tratta di… [...]

21 Ottobre 2023

XXIX Domenica del Tempo Ordinario
XXIX Domenica del Tempo Ordinario
21-10-2023

Is 45,1.4-6; Sal 95; 1 Ts 1,1-5b; Mt 22,15-21  22  Ottobre  2023   Gesù è ormai entrato in Gerusalemme e il cerchio attorno a Lui va sempre più stringendosi e diversi gruppi di persone, appartenenti all’ambiente sociale, religioso, politico, lo circondano e lo interrogano. La controversia di cui in questa Domenica leggiamo nel… [...]

14 Ottobre 2023

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (anno A)
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (anno A)
14-10-2023

Is 25,6-10a; Sal 22; Fil 4,12-14.19-20; Mt 22,1-14   15  Ottobre  2023   Gesù si trova ancora nel Tempio di Gerusalemme ed espone “ai capi dei sacerdoti e ai farisei” una terza parabola, più complessa e più carica delle precedenti: è una storia attraverso la quale egli evoca il banchetto del Regno e… [...]

7 Ottobre 2023

XXVII Domenica del tempo ordinario anno A
XXVII Domenica del tempo ordinario anno A
07-10-2023

    Is 5,1-7; Sal 79; Fil 4,6-9; Mt 21,33-43   8  Ottobre  2023   Ci troviamo sempre nel tempio di Gerusalemme, dove Gesù rivolge ai sommi sacerdoti e agli anziani una seconda parabola, quella dei “vignaioli omicidi”, dopo quella dei due figli, ascoltata Domenica scorsa. “Il racconto allegorico descrive un padrone che,… [...]

1 Ottobre 2023

XXVI domenica del Tempo Ordinario – A
XXVI domenica del Tempo Ordinario - A
01-10-2023

Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32   1  Ottobre  2023   Gesù, il Messia libero e vero, è attorniato dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo i quali lo detestano perché racconta il volto di un Dio molto estraneo alle loro categorie di pensiero e di vita. Lo mettono, così,… [...]

23 Settembre 2023

XXV Domenica del tempo ordinario anno A
XXV Domenica del tempo ordinario anno A
23-09-2023

  Is 55,6-9; Sal 144; Fil 1,20c-27a; Mt 20,1-16a   24  Settembre  2023   In questa XXV Domenica del Tempo Ordinario siamo interrogati dalla parabola degli operai chiamati a lavorare nella vigna in momenti diversi. Essa ci dice qualcosa su Dio, ma soprattutto su di noi e su che cosa è necessario per… [...]

17 Settembre 2023

XXIV Domenica del tempo ordinario anno A
XXIV Domenica del tempo ordinario anno A
17-09-2023

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno A)   Sir 27,30-28,9; Sal 102; Rm 14,7-9; Mt 18,21-35   17  Settembre  2023   Siamo sempre all’interno del cap.18 del Vangelo secondo Matteo, nel quale Gesù rivolge ai suoi discepoli il cosiddetto “discorso ecclesiale”, comunitario. Non appena Gesù ha finito di esporre l’esigenza della correzione fraterna… [...]

9 Settembre 2023

XXIII Domenica del tempo ordinario -A
XXIII Domenica del tempo ordinario -A
09-09-2023

  Ez 33,7-9; Sal 94; Rm 13,8-10; Mt 18,15-20   10  Settembre  2023   Il Capitolo 18 del Vangelo di Matteo contiene il cosiddetto discorso ecclesiale. Gesù parla del suo “sogno di comunità” e tutti coloro che credono in Lui, vivendo alla Sua sequela, realizzano una “comunità” che ha delle caratteristiche precise, una… [...]