24 Settembre 2022

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
24-09-2022

Am 6, 1.4-7; Sal 145; 1 Tm 6, 11-16; Lc 16, 19-31 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”   25  Settembre  2022   Gesù ama parlare in parabole, paragonare e mettere a confronto situazioni, soprattutto al fine di costringere… [...]

17 Settembre 2022

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
17-09-2022

Am 8, 4-7; Sal 112; 1 Tm 2, 1-8; Lc 16, 1-13 18  Settembre  2022   Dopo le tre parabole della misericordia del capitolo quindicesimo dell’Evangelista Luca, ascoltate e meditate domenica scorsa, oggi ascoltiamo una parabola di Gesù, raccontataci solamente dall’Evangelista Luca, quella del cosiddetto “amministratore infedele”, che indubbiamente sconcerta l’ascoltatore e il… [...]

10 Settembre 2022

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
10-09-2022

Es 32, 7-11. 13-14; Sal 50; 1 Tm 1, 12-17; Lc 15, 1-32 11 Settembre 2022 In questa XXIV Domenica del Tempo Ordinario veniamo interpellati dalle tre parabole della misericordia, poste al centro del cammino di Gesù verso Gerusalemme, che sono state definite il “Vangelo del Vangelo” secondo Luca. Da… [...]

3 Settembre 2022

XXIII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO (anno C)
XXIII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO (anno C)
03-09-2022

Sap 9, 13-18; Sal 89; Fm 9b-10. 12-17; Lc 14, 25-33 4  Settembre2022 Gesù, dopo aver pranzato a casa di uno dei capi dei farisei, riprende il suo cammino verso Gerusalemme, seguito da una folla numerosa. La predicazione e i gesti che Egli compie generano negli ascoltatori la disponibilità ad accompagnarlo lungo la… [...]

27 Agosto 2022

XXII  DOMENICA  DEL  TEMPO  ORDINARIO  (anno C)
XXII  DOMENICA  DEL  TEMPO  ORDINARIO  (anno C)
27-08-2022

Sir 3, 19-21.30-31; Sal 67; Eb 12, 18-19.22-24; Lc 14, 1. 7-14 28  Agosto  2022   Durante il viaggio verso Gerusalemme Gesù viene a sapere che Erode vuole ucciderlo e quindi è invitato a fuggire. Egli non scappa, anzi gli manda a dire che, in obbedienza alla volontà del Padre, deve fare tutto… [...]

20 Agosto 2022

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
20-08-2022

Is 66, 18-21; Sal 116; Eb 12, 5-7.11-13; Lc 13, 22-30 21  Agosto  2022   “In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: Signore, sono pochi quelle che si salvano?”. All’epoca di Gesù si discuteva molto in Israele se ogni membro… [...]

15 Agosto 2022

ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA
ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA
15-08-2022

Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1, 39-56   Lunedì  15Agosto  2022 La speranza della resurrezione è il “peso specifico” del Cristianesimo, la certezza che la morte non è l’ultima parola pronunciata sugli esseri umani e sulla creazione intera. L’apostolo Paolo ci ricorda: “Cristo è risorto dai morti, primizia di… [...]

13 Agosto 2022

XX DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO (anno C)
XX DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO (anno C)
13-08-2022

Ger 38,4-6.8-10; Sal 39; Eb 12,1-4; Lc 12,49-57 14  Agosto  2022   Il brano del Vangelo di questa ventesima Domenica del Tempo Liturgico Ordinario contiene alcune parole dure e provocatorie di Gesù, ed è uno tra i testi più incompresi, spesso manipolato e strumentalizzato. Lo meditiamo cercando di non commentarlo troppo, rispettando la… [...]

6 Agosto 2022

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
06-08-2022

Sap 18,3.6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48 7  Agosto  2022 La Parola di Dio di questa Domenica mette a fuoco un aspetto fondamentale dell’esistenza cristiana: l’attesa della venuta del Signore. Un’attesa che soprattutto nella pagina del Vangelo, prende la forma concreta di una vigilanza perseverante. Il Cardinale C. M. Martini nella sua… [...]

30 Luglio 2022

XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO(anno C
XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO(anno C
30-07-2022

Qo 1, 2; 2, 21-23; Sal 94; Col 3,1-5. 9-11; Lc 12,13-21 31 Luglio 2022   Il rapporto uomo-beni è stato da sempre al centro della riflessione umana e il retto uso delle ricchezze accompagna sin dal principio l’esperienza ebraica e cristiana registrata nelle sacre scritture. Il denaro viene di volta in volta… [...]

23 Luglio 2022

XVII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO (anno C)
XVII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO (anno C)
23-07-2022

Gn 18, 20-21. 23-32; Sal 137; Col 2, 12-14; Lc 11, 1-13 24  Luglio  2022 La Liturgia della Parola di questa XVII Domenica del Tempo Ordinario ci parla del tema della preghiera. La domanda che risuona sulle labbra dei discepoli, che vedono Gesù in un luogo appartato a pregare, è: “Signore insegnaci a… [...]

17 Luglio 2022

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
17-07-2022

  Gn 18, 1-10; Sal 14; Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42 Ordinazione  presbiterale  di don Luca Pitrelli e don Mansueto Corrado   17 Luglio 2022   Nella nostra vita sempre in maniera imprevedibile e inattesa arriva l’altro, non sempre desiderato e voluto nel nostro mondo perché occupa spazi e modifica i nostri… [...]

9 Luglio 2022

XV DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
XV DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
09-07-2022

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37 10  Luglio  2022   La parabola del Buon Samaritano in questa XV Domenica del Tempo Liturgico Ordinario ci interroga in profondità. Meditiamo insieme questo brano molto conosciuto, ma che necessita sempre di una attenzione nuova e puntuale come se lo leggessimo per… [...]

2 Luglio 2022

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
02-07-2022

 Is 66, 10-14; Sal 65; Gal 6, 14-18; Lc 10, 1-12. 17-20 3  Luglio  2022 È veramente consolante e speranzoso, soprattutto per noi oggi che viviamo una guerra folle e sacrilega, l’annuncio che il profeta Isaia fa giungere al popolo di Israele ritornato dall’esilio babilonese. Annuncio di pace, di salvezza e di giustizia… [...]

25 Giugno 2022

XIII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
XIII DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno C)
25-06-2022

1 Re 19, 16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62 26  Giugno  2022 Con il brano del Vangelo di questa Domenica si apre la seconda parte del Vangelo secondo Luca, quella che ci racconta e ci testimonia il viaggio di Gesù a Gerusalemme, dove sarà arrestato, condannato e crocifisso. L’introduzione è veramente solenne:… [...]

22 Giugno 2022

“Evviva la famiglia. La famiglia è viva”.
"Evviva la famiglia. La famiglia è viva".
22-06-2022

Pellegrinaggio in paese per tanti giovani provenienti dalla Diocesi  che hanno partecipato al X Incontro Mondiale delle Famiglie, organizzato dall'Ufficio Diocesano di Pastorale per la Famiglia, guidato dal Direttore Padre Roger, che quest'anno si è tenuto presso  la Parrocchia "Sacra Famiglia", del Lido, alla presenza del Vescovo Francesco Savino… [...]

19 Giugno 2022

Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
19-06-2022

Gn 14, 18-20; Sal 109; 1 Cor 11, 23-26; Lc 9, 11-17  19  Giugno  2022  La festa del Corpus Domini che celebriamo dopo la festa della Trinità di Dio ci riporta a quel mistero eucaristico la cui memoria è già stata celebrata con particolare solennità la sera del Giovedì Santo. La celebrazione di… [...]

11 Giugno 2022

SOLENNITÀ della SANTISSIMA TRINITÀ
SOLENNITÀ della SANTISSIMA TRINITÀ
11-06-2022

  Pro 8, 22-31; Sal 8; Rm 5, 1-5; Gv 16, 12-15 12  Giugno  2022 È la festa cosiddetta della Trinità, fissata la prima domenica dopo la Pentecoste: è una confessione e al tempo stesso una celebrazione dovuta ai concili di Nicea (325) e di Costantinopoli (381). Nella Bibbia non troviamo mai… [...]

4 Giugno 2022

DOMENICA di PENTECOSTE
DOMENICA di PENTECOSTE
04-06-2022

  At 2, 1-11; Sal 103; Rm 8, 8-17; Gv 14, 15-16. 23-26 5  Giugno  2022 Nella liturgia di questa Domenica, solennità della Pentecoste, dopo aver letto il racconto della discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e su Maria, la madre di Gesù, il cinquantesimo giorno dopo la Pasqua (cfr. Prima Lettura) si… [...]

28 Maggio 2022

ASCENSIONE DEL SIGNORE
ASCENSIONE DEL SIGNORE
28-05-2022

At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23; Lc 24,46-53 Domenica  29  Maggio  2022   L’evangelista Luca è, tra gli evangelisti, quello che dà più rilievo e significato all’Ascensione di Cristo al cielo. Egli termina il Vangelo con essa e con essa stessa inizia la narrazione degli Atti degli Apostoli, per affermare che l’Ascensione… [...]