19 Febbraio 2022

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
19-02-2022

1 Sam 26,2.7-9.12-13.22-23; Sal 102; 1 Cor 15,45-49; Lc 6,27-38 20  Febbraio  2022 “Siate misericordiosi come il Padre Vostro è misericordioso”: è il messaggio che percorre l’intero Vangelo di Luca. “A voi che ascoltate, io dico: “Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano”. Queste parole sono rivolte a… [...]

12 Febbraio 2022

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
12-02-2022

  Ger 17,5-8; Sal 1; 1 Cor 15,12.16-20; Lc 6,17.20-26 13  Febbraio  2022   Dopo la chiamata dei primi discepoli, cui segue la costituzione del gruppo dei dodici apostoli, Gesù scende dal monte e si ferma, con i suoi discepoli, in un luogo pianeggiante dove, c’è “una gran moltitudine di gente” proveniente “da… [...]

5 Febbraio 2022

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
05-02-2022

Is 6,1-2,3-8; Sal 137; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11 6  Febbraio  2022   Dio chiama uomini fragili e peccatori e affida loro la sua Parola da annunciare e testimoniare. Nella Sacra Scrittura la narrazione della chiamata presenta delle costanti. Il chiamato fa sempre un’esperienza di Dio nell’incontro con il… [...]

3 Febbraio 2022

FESTA DI SAN BIAGIO PATRONO DELLA DIOCESI
FESTA DI SAN BIAGIO PATRONO DELLA DIOCESI
03-02-2022

Festa di San Biagio Ez 34, 11-16; Sal 23; Ap 2, 8-11; Gv 10, 11-16 Giovedì  3  Febbraio  2022 Oggi è la festa di San Biagio, il Patrono della nostra Diocesi. Non abbiamo molte notizie storiche su di lui ma sappiamo che la Chiesa lo venera come vescovo e martire… [...]

2 Febbraio 2022

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
02-02-2022

Ml 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 XXVI  Giornata  Mondiale  della  Vita  Consacrata 2  Febbraio  2022   Celebriamo, oggi, la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio. Ricorre, in questa data, la Giornata della Vita Consacrata, di quanti hanno accolto la vocazione a seguire Gesù sulla via dei consigli evangelici. La “manifestazione… [...]

2 Febbraio 2022

Lettera di S.E. Mons. Francesco Savino alle consacrate e ai consacrati della Diocesi
Lettera di S.E. Mons. Francesco Savino alle consacrate e ai consacrati della Diocesi
02-02-2022

    Care sorelle e cari fratelli, la giornata della vita consacrata, che coincide il 2 febbraio di ogni anno con la Festa della Presentazione di Gesù al tempio, come perla preziosa si incastona oggi nel cammino sinodale della Chiesa. Ci stupisce e ci fa sentire preziosi in un itinerario… [...]

29 Gennaio 2022

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
29-01-2022

Ger 1,4-5.17-19; Sal 70; 1 Cor 12,31-13,3; Lc 4,21-30 30  Gennaio  2022   Il Vangelo di questa IV Domenica del Tempo Ordinario continua la narrazione di Domenica scorsa: nella sinagoga di Nazareth Gesù afferma che si è compiuta nell’oggi la liberazione di cui parla il passo del profeta Isaia. A tale dichiarazione segue… [...]

22 Gennaio 2022

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
22-01-2022

Ne 8,2-4.5-6.8-10; Sal 18; 1Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21 23  Gennaio  2022 Papa Francesco dice che Gesù compie la sua opera evangelizzatrice “con la potenza dello Spirito Santo: la sua parola è originale, perché rivela il senso delle Scritture; è una parola autorevole, perché comanda persino agli spiriti impuri e questi obbediscono (cfr. [...]

15 Gennaio 2022

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)
15-01-2022

Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-12 16 Gennaio 2022   “Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; Egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in Lui”. Che nozze sono queste? Chi è lo sposo, chi è la sposa? Il protagonista è Gesù;… [...]

8 Gennaio 2022

FESTA  DEL  BATTESIMO  DEL  SIGNORE
FESTA  DEL  BATTESIMO  DEL  SIGNORE
08-01-2022

Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14; 3,4-7; Lc 3,15-16.21-22 Domenica  9  Gennaio  2022  Al termine del Tempo Liturgico del Natale, celebriamo la festa del Battesimo del Signore. Gesù, che si manifesta ai pastori nel Natale e alle genti nell’Epifania, si manifesta al popolo di Israele. Il Battesimo è la rivelazione della sua identità… [...]

6 Gennaio 2022

EPIFANIA  DEL  SIGNORE
EPIFANIA  DEL  SIGNORE
06-01-2022

Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 6  Gennaio  2022  Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: oggi contempliamo la manifestazione di Gesù Cristo alle genti, a tutti. San Leone Magno diceva: “I Magi sono i rappresentanti di tutta l’umanità. Ciò che essi trovano lo ottengono per tutta l’umanità” . I Magi… [...]

2 Gennaio 2022

II  DOMENICA  DOPO  NATALE
II  DOMENICA  DOPO  NATALE
02-01-2022

Sir 24,1-4.8-12; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18   2  Gennaio  2022   In questa seconda Domenica dopo Natale, il Prologo di San Giovanni ci immerge ancora nel mistero del Natale. Insieme a Padre Vannucci diciamo anche noi: «Nel principio e nel profondo, nel tempo e fuori del tempo, tu, o Verbo di… [...]

1 Gennaio 2022

SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO
SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO
01-01-2022

Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 Sabato  1  Gennaio  2022 Il primo giorno dell’anno celebriamo la Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e, con Lei, cantiamo il Magnificat per le meraviglie compiute dal nostro Salvatore che ha squarciato le tenebre cambiando il nostro tempo. Dalla Incarnazione di Dio in Gesù… [...]

26 Dicembre 2021

DOMENICA FRA L’OTTAVA DEL NATALE
DOMENICA FRA L’OTTAVA DEL NATALE
26-12-2021

1 Sam 1,20-22.24-28; Sal 83; 1 Gv 3,1-2.21-24; Lc 2,41-52 SANTA  FAMIGLIA  DI  GESU’, MARIA  E  GIUSEPPE 26  Dicembre 2021   Celebriamo oggi la Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe e pensiamo alle nostre famiglie chiedendoci cosa dice loro la Parola di Dio. “Dice prima di tutto che il matrimonio è santo… [...]

25 Dicembre 2021

NATALE DEL SIGNORE 2021
NATALE DEL SIGNORE 2021
25-12-2021

  Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18   Sabato  25  Dicembre  2021   Molte sono le forme per parlare dell’Incarnazione di Dio, del Natale. Una di queste è il Prologo di San Giovanni che viene proclamato nella Messa del Giorno. Sant’Efrem il Siro, a Natale così cantava: “Quel giorno è simile… [...]

24 Dicembre 2021

NATALE DEL SIGNORE 2021 “Messa della notte”
NATALE DEL SIGNORE 2021 "Messa della notte"
24-12-2021

 Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 MESSA  DELLA  NOTTE Per avvicinarci al mistero di questa Notte Santa, ricorriamo agli accenti poetici del monaco David Maria Turoldo che scrisse: “... Eri tu il mistero, / la radiosa notte che racchiudeva il giorno, / che avrebbe rivestito di carne la luce / e… [...]

18 Dicembre 2021

IV DOMENICA DI AVVENTO (anno C)
IV DOMENICA DI AVVENTO (anno C)
18-12-2021

Mic 5,1-4a; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45 19  Dicembre  2021 In questi giorni che ci separano dal Natale ormai prossimo, fermiamoci  nel silenzio e nella contemplazione a meditare sulle parole della Lettera agli Ebrei “Allora un corpo mi hai preparato […] e ho detto: Ecco io vengo per fare la tua volontà”(Seconda… [...]

11 Dicembre 2021

III DOMENICA DI AVVENTO (anno C)
III DOMENICA DI AVVENTO (anno C)
11-12-2021

Sof 3,14-18a; Is 12,2-6; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18                                                                                                     12  Dicembre  2021   In questa III Domenica di Avvento, è ancora Giovanni Battista ad invitarci a preparare la via al Signore perché possiamo vedere la Sua salvezza. Giovanni ha avvertito l’urgenza della scelta radicale per il Signore e l’ ha proclamata con accenti intransigenti… [...]

8 Dicembre 2021

IMMACOLATA CONCEZIONE della BEATA VERGINE MARIA
IMMACOLATA CONCEZIONE della BEATA VERGINE MARIA
08-12-2021

Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38   8  Dicembre 2021   Nello scandire del Tempo dell’Avvento, la liturgia della Chiesa offre, accanto a Giovanni il Battezzatore, la Vergine Maria, Donna dell’attesa, immagine di Israele in attesa del Messia. Oggi, grazie alla Parola di Dio, possiamo riflettere su due modi di amare… [...]

7 Dicembre 2021

ORDINAZIONE PRESBITERALE DI GENNARO GIOVAZZINO “Omelia”
ORDINAZIONE PRESBITERALE DI GENNARO GIOVAZZINO "Omelia"
07-12-2021

IMMACOLATA  CONCEZIONE della   BEATA   VERGINE   MARIA Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38   7  Dicembre 2021   Ordinazione Presbiterale di GENNARO GIOVAZZINO     Nel “prefazio” della Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, così canteremo: “In Maria, creatura di intatto splendore, trova inizio la Chiesa, sposa di Cristo, senza macchia… [...]