4 Febbraio 2024

V domenica del Tempo ordinario anno B
V domenica del Tempo ordinario anno B
04-02-2024

  Gb 7,1-4. 6-7; Sal 146; 1 Cor 9,16-19.22-23; Mc 1, 29-39   4  Febbraio  2024   Il tema unificante di questa V Domenica del Tempo Liturgico è il rapporto con la malattia, con i nostri corpi malati, segno della fragilità che tutti ci accomuna. La Prima Lettura tratta da Giobbe ci fa… [...]

3 Febbraio 2024

Omelia : Festa di San Biagio patrono della Diocesi
Omelia : Festa di San Biagio patrono della Diocesi
03-02-2024

Festa  di  San  Biagio patrono  della  Diocesi con Ammissione agli Ordini Sacri di Vincenzo Cannazzaro, Francesco Pisilli e Simone Capraro e Istituzione del Ministero di Lettorato e Accolitato a Emilio Mitidieri   Ez 34, 11-16; Sal 23; Ap 2, 8-11; Gv 10, 11-16   Sabato  3  Febbraio  2024   “Pasci… [...]

2 Febbraio 2024

Presentazione del Signore
Presentazione del Signore
02-02-2024

Giotto di Bondone Padova, Cappella degli Scrovegni   Presentazione di Gesù al Tempio     Ml 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 XXVIII  Giornata  Mondiale  della  Vita  Consacrata   2  Febbraio  2024   La Festa della Presentazione di Gesù al Tempio si colloca a metà cammino tra il Natale e la Pasqua, quasi… [...]

28 Gennaio 2024

IV Domenica del tempo ordinario – anno B
IV Domenica del tempo ordinario - anno B
28-01-2024

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno B) Dt 18,15-20; Sal 94; 1 Cor 7,32-35; Mc 1,21-28   28  Gennaio  2024   L’evangelista Marco, dopo averci raccontato la vocazione dei primi quattro discepoli, puntualizza che Gesù non è più solo. C’è una piccola comunità itinerante alla sequela di questo Rabbì venuto in Galilea dalle… [...]

20 Gennaio 2024

III Domenica del tempo ordinario anno B
III Domenica del tempo ordinario anno B
20-01-2024

  Gio 3,1-5.10; Sal 24; 1 Cor 7,29-31; Mc 1,14-20   21  Gennaio  2024   In questa Domenica, in cui torniamo ad ascoltare il Vangelo secondo Marco, siamo interpellati da un racconto di vocazione in cui ciascuno può comprendere la chiamata di Gesù e al tempo stesso dare significato alla sua personale vocazione. [...]

13 Gennaio 2024

II Domenica del tempo ordinario anno B
II Domenica del tempo ordinario anno B
13-01-2024

1 Sam 3,3b-10.19; Sal 39; 1 Cor 6,13c-15a.17-20; Gv 1,35-42 14 Gennaio 2024 In questa Domenica, seconda del Tempo Ordinario, che segue la Festa del Battesimo del Signore, la liturgia ci propone l’incontro dei primi discepoli con Gesù, secondo la narrazione del IV Vangelo. Siamo nella settimana inaugurale della vita… [...]

7 Gennaio 2024

Festa del Battesimo del Signore
Festa del Battesimo del Signore
07-01-2024

  Is 55,1-11; Is 12,2-6; 1 Gv 5,1-9; Mc 1,7-11   Domenica  7  Gennaio  2024     Con la festa del Battesimo si conclude il tempo delle manifestazioni di Gesù tra gli uomini: a Natale si è manifestato agli impuri, rappresentati dai pastori, all’Epifania si è manifestato alle genti della terra e oggi… [...]

6 Gennaio 2024

Epifania del Signore
Epifania del Signore
06-01-2024

    Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12   6  Gennaio  2024   La liturgia della Chiesa, ancora una volta, ci fa compiere un movimento veramente significativo: dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione. Quando Dio si manifesta (ricordiamolo: epifania significa “manifestazione”) genera delle reazioni che rivelano chi siamo noi nel… [...]

1 Gennaio 2024

Solennità di Maria SS. Madre di Dio
Solennità di Maria SS. Madre di Dio
01-01-2024

  Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21   Lunedì 1 Gennaio 2024   È il primo giorno del nuovo anno e si intrecciano temi e pensieri profondi: il tempo che passa inesorabilmente, la Liturgia che ci conduce ancora una volta davanti alla mangiatoia di Betlemme dove è deposto il bambino appena… [...]

31 Dicembre 2023

Domenica fra l’Ottava del Natale
Domenica fra l'Ottava del Natale
31-12-2023

Gn 15,1-6; 21,1-3; Sal 104; Eb 11,8.11-12.17-19; Lc 2,22-40 SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE 31 Dicembre 2023   Se nel giorno di Natale abbiamo contemplato l’evento puntuale della nascita di Gesù a Betlemme e la Sua adorazione da parte dei pastori, i poveri di Israele (cfr. Lc 2,1-20), la pagina evangelica… [...]

28 Dicembre 2023

Visita della fondazione Symbola
Visita della fondazione Symbola
28-12-2023

Gradita visita per il Vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio e vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana, S. E. Rev.ma Mons. Francesco Savino. A 800 anni dal primo presepe nella grotta di Greccio ad opera di San Francesco d’Assisi, la fondazione Symbola, Coldiretti e Confartigianato sta consegnando una statuina del… [...]

25 Dicembre 2023

Natale del Signore
Natale del Signore
25-12-2023

  Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18   Lunedì  25  Dicembre  2023   Natale è giorno di luce, di gioia intensa e profonda, perché il “Natale di Dio”, l’incarnazione di Dio, ci dice che sulla nostra bella ma fragile terra, gravida di contraddizioni, è esploso un evangelo, una notizia mai ascoltata:… [...]

24 Dicembre 2023

NATALE  DEL  SIGNORE  2023 – Messa della Notte
NATALE  DEL  SIGNORE  2023 - Messa della Notte
24-12-2023

   Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14   MESSA  DELLA  NOTTE   Eccoci ancora una volta, eternamente, dinanzi al grande mistero di Dio che si fa uomo, che si fa uno di noi, che assume la nostra carne ed entra nella nostra storia. È notte di silenzio, notte santa. Per noi,… [...]

24 Dicembre 2023

IV Domenica di Avvento anno B
IV Domenica di Avvento anno B
24-12-2023

IV  DOMENICA  DI  AVVENTO  (anno B) 2 Sam 7,1-5.8b-12.14a.16; Sal 88; Rm 16,25-27; Lc 1,26-38 24  Dicembre  2023   In quest’ultima Domenica di Avvento la Parola di Dio ci riporta davvero al cuore della celebrazione di questo tempo liturgico tanto straordinario quanto travisato: non un tempo di preparazione al Natale ma un tempo… [...]

16 Dicembre 2023

III Domenica di Avvento anno B
III Domenica di Avvento anno B
16-12-2023

III  DOMENICA  DI  AVVENTO  (anno B) Is 61,1-2.10-11; Lc 1,46-54; 1 Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28 17  Dicembre  2023 Siamo nella III Domenica di Avvento, la Domenica “Gaudete”, “rallegratevi”. Il motivo di questo invito alla gioia è chiaro: “Il Signore è vicino”. Anzi, sta già “in mezzo a voi”. Chi gioisce? Gioisce Isaia che,… [...]

9 Dicembre 2023

II Domenica di Avvento anno B
II Domenica di Avvento anno B
09-12-2023

Is 40,1-5.9-11; Sal 84; 2 Pt 3,8-14; Mc 1,1-8 10  Dicembre  2023   Se Domenica scorsa, prima di Avvento, l’invito insistente era la “vigilanza”, oggi è la “preparazione”, richiesta dalla presenza di Giovanni Battista. Si passa così da uno sguardo più generale sulla storia, utilizzando il linguaggio escatologico, all’oggi concreto della nostra vita,… [...]

8 Dicembre 2023

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
08-12-2023

    Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38   8 Dicembre  2023 Che senso ha nel tempo liturgico di Avvento questa festa che ricorda l’inizio della vita di colei che sarebbe stata “la Madre del Signore”? (Lc 1, 43). Contemplare Maria, in questo nostro cammino di Avvento, ci permette di volgere… [...]

3 Dicembre 2023

I Domenica di Avvento anno B
I Domenica di Avvento anno B
03-12-2023

I  DOMENICADI  AVVENTO  (anno B) Is 63,16b-17.19b; 64,2-7; Sal 79; 1 Cor 1,3-9; Mc 13,33-37   3  Dicembre  2023 Questa Domenica inauguriamo il tempo dell’Avvento e il nuovo Anno Liturgico. L’Avvento mostra un aspetto essenziale della nostra fede: la tensione fra il “già” e il “non ancora”, il “già” della prima venuta di… [...]

25 Novembre 2023

XXXIV Domenica del tempo Ordinario
XXXIV Domenica del tempo Ordinario
25-11-2023

    Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1 Cor 15,20-26a.28; Mt 25,31-46 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO   26  Novembre  2023 Celebriamo oggi la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo, con la quale si chiude l’anno liturgico, la grande parabola in… [...]

18 Novembre 2023

XXXIII Domenica del Tempo ordinario anno A
XXXIII Domenica del Tempo ordinario anno A
18-11-2023

Pr 31,10-13.19-20.30-31; Sal 127; 1 Ts 5,1-6; Mt 25,14-30 19  Novembre  2023   Domenica scorsa la parabola delle cinque vergini sagge e delle cinque vergini stolte si concludeva con il monito di Gesù: “Vegliate, perché non sapete né il giorno né l’ora in cui il… [...]