4 Febbraio 2023

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno A)
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno A)
04-02-2023

Is 58,7-10; Sal 111; 1 Cor 2,1-5; Mt 5,13-16 45ª Giornata Nazionale per la Vita 5  Febbraio  2023   Dopo aver pronunciato le beatitudini, rivolte ai discepoli e concluse dall’appello al “voi” dei discepoli perseguitati (Mt 5, 11-12) ora Gesù si rivolge sempre a loro, ai discepoli, con un discorso diretto qualificandoli quali… [...]

3 Febbraio 2023

Festa  di  San  Biagio patrono  della  Diocesi
Festa  di  San  Biagio patrono  della  Diocesi
03-02-2023

  Ez 34, 11-16; Sal 23; Ap 2, 8-11; Gv 10, 11-16  Venerdì  3  Febbraio 2023   Celebriamo oggi con rinnovato stupore la Festa del Patrono della nostra Diocesi, San Biagio, Vescovo e Martire. Dialogando con la Parola di Dio, poc’anzi proclamata e ascoltata, lasciamoci interrogare sia a livello personale… [...]

28 Gennaio 2023

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
28-01-2023

Sof 2,3; 3, 12-13; Sal 145; 1 Cor 1, 26-31; Mt 5,1-12a Morano Calabro, parrocchia Santa Maria Maddalena 29  Gennaio  2023 «Lascerò in mezzo a te un popolo umile e povero»   È Dio stesso, fratelli e sorelle, a parlare così a Israele, così come parla oggi a noi tutti. [...]

21 Gennaio 2023

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
21-01-2023

Is 8,23b - 9,3; Sal 26; 1 Cor 1,10-13. 17; Mt 4,12-23 22  Gennaio  2023   In questa Domenica, in cui celebriamo la “Domenica della Parola”, istituita da Papa Francesco per comprendere sempre più l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo Popolo, siamo interpellati dalla narrazione dell’inizio… [...]

14 Gennaio 2023

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
14-01-2023

Is 49, 3. 5-6; Sal 39; 1 Cor 1, 1-3; Gv 1, 29-34 15 Gennaio 2023   Durante l’Avvento Giovanni il Battezzatore ha accompagnato la nostra attesa del Veniente e domenica scorsa lo abbiamo incontrato al Battesimo di Gesù, oggi si manifesta quale testimone di Gesù-Agnello Servo di Dio-Figlio di Dio. Nel IV… [...]

7 Gennaio 2023

Festa del Battesimo del Signore
Festa del Battesimo del Signore
07-01-2023

Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17   Domenica  8  Gennaio 2023 Con questa Domenica si conclude il tempo del Natale, con un’ulteriore Epifania. Abbiamo celebrato, infatti, a Natale la manifestazione-epifania del Salvatore “ai poveri”, all’Epifania la manifestazione alle genti, oggi, con il Battesimo di Gesù, celebriamo la sua manifestazione a Israele,… [...]

6 Gennaio 2023

Ammissione agli Ordini sacri del seminarista Emilio Mitidieri
Ammissione agli Ordini sacri del seminarista Emilio Mitidieri
06-01-2023

  EPIFANIA  DEL  SIGNORE   Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12   Ammissione agli Ordini Sacri di Emilio Mitidieri   Venerdì  6  Gennaio  2023   Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: questo il movimento che la liturgia della Chiesa ci fa compiere. L’Epifania del Signore, che oggi celebriamo, è la… [...]

5 Gennaio 2023

EPIFANIA  DEL  SIGNORE
EPIFANIA  DEL  SIGNORE
05-01-2023

Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 Venerdì  6  Gennaio  2023   Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: questo il movimento che la liturgia della Chiesa ci fa compiere. L’Epifania del Signore, che oggi celebriamo, è la festa di tutti i “cercatori di Dio”, di coloro che cercano, mettendosi in discussione,… [...]

1 Gennaio 2023

SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO
SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO
01-01-2023

Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21  Domenica 1 Gennaio 2023     Un nuovo anno inizia e il Vangelo ci riporta alla mangiatoia di Betlemme, dove è deposto Gesù appena nato. I pastori, dopo aver contemplato “il Bambino adagiato nella mangiatoia”, diventano testimoni e “cominciano a glorificare e a lodare Dio… [...]

27 Dicembre 2022

Festa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista “Ordinazione presbiterale di don Roberto Di Lorenzo”
Festa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista "Ordinazione presbiterale di don Roberto Di Lorenzo"
27-12-2022

Festa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista 1 Gv 1,1-4; Sal 96; Gv 20,2-8 Ordinazione presbiterale di  don Roberto Di Lorenzo 27Dicembre2022   Siamo nel pieno della gioia del Natale in cui sentiamo risuonare l’annuncio rivoluzionario e sconvolgente della vicinanza di Dio alla nostra vita quotidiana: il Verbo si è fatto carne. [...]

25 Dicembre 2022

NATALE  DEL  SIGNORE
NATALE  DEL  SIGNORE
25-12-2022

  Is 52,7-10; Sal 97; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18   Domenica  25  Dicembre  2022   “Egli è qui. È qui come il primo giorno. È qui tra di noi come il giorno della sua morte. In eterno è qui tra di noi proprio come il primo giorno. In eterno tutti i giorni. È… [...]

24 Dicembre 2022

NATALE DEL SIGNORE 2022 Messa della Notte
NATALE DEL SIGNORE 2022 Messa della Notte
24-12-2022

NATALE  DEL  SIGNORE  2022  Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 MESSA  DELLA  NOTTE   “Il Padre pronunciò la Parola in un eterno silenzio ed è in silenzio che essa dev’essere ascoltata dagli uomini” (San Giovanni della Croce). Credere nel Natale significa lasciare che la Sua Parola ci introduca dentro il mistero… [...]

17 Dicembre 2022

IV DOMENICA DI AVVENTO (anno A)
IV DOMENICA DI AVVENTO (anno A)
17-12-2022

  Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24   18  Dicembre  2022   L’Avvento come tempo liturgico sta per concludersi ma, non dimentichiamolo mai, permane la nostra attesa della “parousia”, della manifestazione finale del Figlio dell’Uomo nella sua gloria. Noi cristiani, pertanto, non attendiamo il Natale, accadimento già avvenuto nella storia una… [...]

10 Dicembre 2022

III DOMENICA DI AVVENTO (anno A)
III DOMENICA DI AVVENTO (anno A)
10-12-2022

Is 35,1-6a. 8a.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11 11  Dicembre  2022   In questa III Domenica di Avvento, detta Domenica “della gioia”, la Parola di Dio da una parte ci invita a rallegrarci, ma dall’altra ci riporta alla consapevolezza che l’esistenza prevede anche momenti di dubbi, di incredulità, nei quali si fa… [...]

8 Dicembre 2022

IMMACOLATA  CONCEZIONE della   BEATA VERGINE MARIA
IMMACOLATA  CONCEZIONE della   BEATA VERGINE MARIA
08-12-2022

Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38   8 Dicembre 2022 Celebriamo oggi la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, che si colloca nel contesto dell’Avvento, tempo di attesa: Dio compirà ciò che ha promesso. Una precisazione preliminare è giusto sottolinearla: a volte la si chiama Festa dell’Immacolata, con la scomparsa del sostantivo… [...]

3 Dicembre 2022

II DOMENICA DI AVVENTO (anno A)
II DOMENICA DI AVVENTO (anno A)
03-12-2022

Is 11,1-10; Sal 71; Rm 15,4-9; Mt 3,1-12   4  Dicembre  2022   Domenica scorsa, I Domenica di Avvento, Gesù ci aveva avvertiti circa il suo ritorno nella gloria, un evento inatteso, del quale solo alcuni erano consapevoli. Anche la sua venuta nel mondo era imprevista e inattesa, malgrado fosse apparso Giovanni il… [...]

26 Novembre 2022

I DOMENICA DI AVVENTO  (anno A)
I DOMENICA DI AVVENTO  (anno A)
26-11-2022

I DOMENICA DI AVVENTO  (anno A) Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14; Mt 24,37-44 27  Novembre  2022 Incominciamo, con questa prima Domenica di Avvento, il cammino del nuovo anno liturgico, durante il quale sarà letto il Vangelo secondo Matteo. Questo Vangelo si caratterizza per l’ampiezza con cui sono riportati gli insegnamento di Gesù… [...]

20 Novembre 2022

Omelia: Ordinazione Diaconale di Antonio Paiella, Giuseppe Guarnaccia, Michele Diodati, Nicola Taranto e Vincenzo Stivala
Omelia: Ordinazione Diaconale di Antonio Paiella, Giuseppe Guarnaccia, Michele Diodati, Nicola Taranto e Vincenzo Stivala
20-11-2022

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno C)   2 Sam 5, 1-3; Sal 121; Col 1, 12-20; Lc 23, 35-43 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ Ordinazione Diaconale di Antonio Paiella, Giuseppe Guarnaccia, Michele Diodati, Nicola Taranto e Vincenzo Stivala   20  Novembre  2022… [...]

20 Novembre 2022

LA CITTADINANZA CHE C’È. I COMUNI PROTAGONISTI DI VENT’ANNI DI BUONA ACCOGLIENZA
LA CITTADINANZA CHE C’È. I COMUNI PROTAGONISTI DI VENT’ANNI DI BUONA ACCOGLIENZA
20-11-2022

Il prossimo 23 Novembre, nella sala Caravaggio, il Vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio, e vice presidente della CEI per il Sud, Mons Francesco Savino parteciperà alla XXXIX Assemblea annuale di ANCI a Bergamo. Il tema della tre giorni sarà "La cittadinanza che c’è. I Comuni protagonisti di vent’anni di… [...]

19 Novembre 2022

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO
19-11-2022

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno C)   2 Sam 5, 1-3; Sal 121; Col 1, 12-20; Lc 23, 35-43 SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO   20  Novembre  2022 Al termine dell’anno liturgico celebriamo la festa per eccellenza di Cristo Re dell’Universo, che vuol dire riconoscere Cristo centro della storia, delle… [...]