2 Aprile 2023

Domenica  delle  Palme  2023
Domenica  delle  Palme  2023
02-04-2023

  Passione  del  Signore   Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Mt 26,14-27,66   Domenica  2  Aprile  2023   La Settimana Santa inizia con questa strana Domenica in cui due vangeli ci introducono agli ultimi giorni della vita del Signore: un Vangelo che parla di esaltazione con la festosa accoglienza di Gesù a… [...]

25 Marzo 2023

V  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
V  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
25-03-2023

Ez 37, 12-14; Sal 129; Rm 8,8-11; Gv 11,1-45   26  Marzo  2023   “Il cammino quaresimale ci ha condotto in molti luoghi: il deserto, nel quale scegliere chi servire quando tutto il resto viene tolto; il monte della trasfigurazione, rifugio di un momento per cogliere la gloria che risplende nella vita e… [...]

18 Marzo 2023

IV  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
IV  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
18-03-2023

1 Sam 16, 1b.4a. 6-7. 10-13a; Sal 22; Ef 5, 8-14; Gv 9, 1-41  19  Marzo  2023   Dopo il tema dell’acqua viva nel brano della donna samaritana, che Gesù Cristo dona al credente in Lui, questa IV Domenica di Quaresima ci introduce al tema della luce, o meglio, della illuminazione, azione compiuta… [...]

11 Marzo 2023

III  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
III  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
11-03-2023

Es 17,3-7; Sal 94; Rm 5,1-2,5-8; Gv 4,5-42  12  Marzo  2023   Questo anno liturgico (ciclo A), dopo averci presentato le tentazioni di Gesù e la sua Trasfigurazione, ci accompagna in un percorso che ci aiuta a comprendere sempre di più il battesimo attraverso brani del IV Vangelo. In questa III Domenica di… [...]

4 Marzo 2023

II  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
II  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
04-03-2023

Gn 12,1-4a; Sal 32; 2 Tm 1,8b-10; Mt 17,1-9  5  Marzo  2023 È la Domenica della Trasfigurazione ! I tre Vangeli sinottici sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione che segna una svolta nella missione di Gesù, dopo la professione di fede di Pietro e la rivelazione da parte del Maestro di ciò… [...]

3 Marzo 2023

FESTA  DEL  CROCIFISSO
FESTA  DEL  CROCIFISSO
03-03-2023

Nm 21, 4b-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3, 13-17 Venerdì  3  Marzo  2023 Anche quest’anno, come ogni primo venerdì del mese di marzo, secondo la tradizione, rinnoviamo nello stupore di nostri cuori la partecipazione  alla Festa del Crocifisso della nostra amata Cassano allo Ionio, che custodisce una memoria ricca di emozioni… [...]

25 Febbraio 2023

I  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
I  DOMENICA  DI  QUARESIMA  (anno A)
25-02-2023

Gn 2, 7-9; 3, 1-7; Sal 50; Rm 5, 12-19; Mt 4, 1-11   26  Febbraio  2023   Il tempo liturgico della Quaresima è un tempo veramente significativo perché ci invita a mettere ordine nella nostra esistenza, conoscendo sempre meglio noi stessi per un cammino reale e vero di conversione. Quest’anno le letture… [...]

22 Febbraio 2023

MERCOLEDI  DELLE  CENERI
MERCOLEDI  DELLE  CENERI
22-02-2023

Gl 2,12-18; Sal 50; 2 Cor 5,20-6,2; Mt 6,1-6.16-18  22  Febbraio  2023   Ritorna la quaresima con il mercoledì delle Ceneri. Essa si propone come la stagione dei ricominciamenti, della primavera che riparte, della vita che orienta verso la luce della Pasqua, ecco perché gli aggettivi che più la connotano sono, lasciatemi dire,… [...]

18 Febbraio 2023

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
18-02-2023

VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)   Lv 19,1-2.17-18; Sal 102; 1 Cor 3,16-23; Mt 5,38-48 19  Febbraio  2023   Il Vangelo di questa Domenica completa le cosiddette quattro “antitesi” pronunciate da Gesù, Domenica scorsa nel “discorso della montagna”, nelle quali viene ancora una volta rimarcata la “differenza” richiesta da Gesù ai… [...]

12 Febbraio 2023

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
12-02-2023

Sir 15,15-20; Sal 118; 1 Cor 2,6-10; Mt 5,17-37 12  Febbraio  2023   In queste prime Domeniche del Tempo Ordinario la liturgia della parola ci sta facendo ascoltare quello che, a partire da Sant’Agostino, siamo abituati a chiamare il “Discorso della montagna”, con il quale Gesù, nel Vangelo secondo Matteo, inaugura la proclamazione… [...]

11 Febbraio 2023

VI DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno A) ” XXXI Giornata Mondiale del Malato e Mandato ai Ministri Straordinari della Santa comunione
VI DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno A) " XXXI Giornata Mondiale del Malato e Mandato ai Ministri Straordinari della Santa comunione
11-02-2023

VI DOMENICA DELTEMPO ORDINARIO(anno A)   Sir 15,15-20; Sal 118; 1 Cor 2,6-10; Mt 5,17-37 11 Febbraio 2023 XXXI Giornata Mondiale del Malato Mandato ai Ministri Straordinari della Santa Comunione   Il Vangelo di Matteo dopo averci donato le beatitudini e la vocazione ad essere sale e luce, continua ad “educare” la comunità… [...]

4 Febbraio 2023

V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno A)
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO  (anno A)
04-02-2023

Is 58,7-10; Sal 111; 1 Cor 2,1-5; Mt 5,13-16 45ª Giornata Nazionale per la Vita 5  Febbraio  2023   Dopo aver pronunciato le beatitudini, rivolte ai discepoli e concluse dall’appello al “voi” dei discepoli perseguitati (Mt 5, 11-12) ora Gesù si rivolge sempre a loro, ai discepoli, con un discorso diretto qualificandoli quali… [...]

3 Febbraio 2023

Festa  di  San  Biagio patrono  della  Diocesi
Festa  di  San  Biagio patrono  della  Diocesi
03-02-2023

  Ez 34, 11-16; Sal 23; Ap 2, 8-11; Gv 10, 11-16  Venerdì  3  Febbraio 2023   Celebriamo oggi con rinnovato stupore la Festa del Patrono della nostra Diocesi, San Biagio, Vescovo e Martire. Dialogando con la Parola di Dio, poc’anzi proclamata e ascoltata, lasciamoci interrogare sia a livello personale… [...]

28 Gennaio 2023

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
28-01-2023

Sof 2,3; 3, 12-13; Sal 145; 1 Cor 1, 26-31; Mt 5,1-12a Morano Calabro, parrocchia Santa Maria Maddalena 29  Gennaio  2023 «Lascerò in mezzo a te un popolo umile e povero»   È Dio stesso, fratelli e sorelle, a parlare così a Israele, così come parla oggi a noi tutti. [...]

21 Gennaio 2023

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
21-01-2023

Is 8,23b - 9,3; Sal 26; 1 Cor 1,10-13. 17; Mt 4,12-23 22  Gennaio  2023   In questa Domenica, in cui celebriamo la “Domenica della Parola”, istituita da Papa Francesco per comprendere sempre più l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo Popolo, siamo interpellati dalla narrazione dell’inizio… [...]

14 Gennaio 2023

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)
14-01-2023

Is 49, 3. 5-6; Sal 39; 1 Cor 1, 1-3; Gv 1, 29-34 15 Gennaio 2023   Durante l’Avvento Giovanni il Battezzatore ha accompagnato la nostra attesa del Veniente e domenica scorsa lo abbiamo incontrato al Battesimo di Gesù, oggi si manifesta quale testimone di Gesù-Agnello Servo di Dio-Figlio di Dio. Nel IV… [...]

7 Gennaio 2023

Festa del Battesimo del Signore
Festa del Battesimo del Signore
07-01-2023

Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38; Mt 3,13-17   Domenica  8  Gennaio 2023 Con questa Domenica si conclude il tempo del Natale, con un’ulteriore Epifania. Abbiamo celebrato, infatti, a Natale la manifestazione-epifania del Salvatore “ai poveri”, all’Epifania la manifestazione alle genti, oggi, con il Battesimo di Gesù, celebriamo la sua manifestazione a Israele,… [...]

6 Gennaio 2023

Ammissione agli Ordini sacri del seminarista Emilio Mitidieri
Ammissione agli Ordini sacri del seminarista Emilio Mitidieri
06-01-2023

  EPIFANIA  DEL  SIGNORE   Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12   Ammissione agli Ordini Sacri di Emilio Mitidieri   Venerdì  6  Gennaio  2023   Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: questo il movimento che la liturgia della Chiesa ci fa compiere. L’Epifania del Signore, che oggi celebriamo, è la… [...]

5 Gennaio 2023

EPIFANIA  DEL  SIGNORE
EPIFANIA  DEL  SIGNORE
05-01-2023

Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3a.5-6; Mt 2,1-12 Venerdì  6  Gennaio  2023   Dal Natale all’Epifania, dalla presenza alla manifestazione: questo il movimento che la liturgia della Chiesa ci fa compiere. L’Epifania del Signore, che oggi celebriamo, è la festa di tutti i “cercatori di Dio”, di coloro che cercano, mettendosi in discussione,… [...]

1 Gennaio 2023

SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO
SOLENNITÀ DI MARIA SS. MADRE DI DIO
01-01-2023

Nm 6,22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21  Domenica 1 Gennaio 2023     Un nuovo anno inizia e il Vangelo ci riporta alla mangiatoia di Betlemme, dove è deposto Gesù appena nato. I pastori, dopo aver contemplato “il Bambino adagiato nella mangiatoia”, diventano testimoni e “cominciano a glorificare e a lodare Dio… [...]