2 Settembre 2023

XXII Domenica del Tempo Ordinario -A
XXII Domenica del Tempo Ordinario -A
02-09-2023

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)   Ger 20, 7-9; Sal 62; Rm 12,1-2; Mt 16,21-27   3  Settembre  2023   Il Vangelo di questa Domenica è collegato a quello di domenica scorsa. Siamo sempre a Cesarea dove Pietro ha confessato Gesù, quale Cristo, Messia. Ma che tipo di messia è Gesù?… [...]

26 Agosto 2023

XXI Domenica del Tempo Ordinario – A
XXI Domenica del Tempo Ordinario - A
26-08-2023

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)   Is 22,19-23; Sal 137; Rm 11,33-36; Mt 16,13-20   27  Agosto  2023   Il Vangelo di questa XXI Domenica registra un passaggio importante, direi uno snodo, della vita e della predicazione di Gesù. Gesù si trova a Cesarea, all’estremo nord di quella che era considerata… [...]

19 Agosto 2023

XX Domenica del Tempo Ordinario -A
XX Domenica del Tempo Ordinario -A
19-08-2023

    Is 56, 1.6-7; Sal 66; Rm 11, 13-15.29-32; Mt 15, 21-28   20  Agosto  2023   La vita pubblica di Gesù si snoda tra controversie, insegnamenti alla folla e guarigioni. Gesù vive la sua giornata lasciandosi incontrare ora da alcuni, ora dalla folla e ora da persone singole. L’incontro di Gesù… [...]

15 Agosto 2023

Assunzione Beata Vergine Maria
Assunzione Beata Vergine Maria
15-08-2023

  Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1, 39-56   Martedì  15  Agosto  2023   Nella vita degli uomini e delle donne di ogni tempo da sempre s’impongono domande di senso, gravide anche di dolore e di inquietudine: la morte è il nostro destino? Crediamo veramente nella vita eterna dopo… [...]

12 Agosto 2023

XIX Domenica del tempo ordinario anno A
XIX Domenica del tempo ordinario anno A
12-08-2023

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)   1 Re 19,9a.11-13a; Sal 84; Rm 9,1-5; Mt 14,22-33   13  Agosto  2023   Lasciamoci interrogare, come sempre in questa Domenica da Gesù, dalla Sua Parola, contemplandolo. La bellezza della spiritualità cristiana consiste proprio nell’avere lo sguardo fisso su di Lui. Entriamo in dialogo con… [...]

5 Agosto 2023

Trasfigurazione del Signore anno A
Trasfigurazione del Signore anno A
05-08-2023

Dn 7,9-10.13-14; Sal 96; 2Pt 1,16-19; Mt 17, 1-9   Domenica  6  Agosto  2023   In questa Domenica ricorre la Festa della Trasfigurazione del Signore. Il modo migliore per contemplare questo grande mistero e conoscere meglio l’identità del Signore Gesù consiste nell’obbedire al Vangelo, dialogando con uno sguardo contemplativo con… [...]

29 Luglio 2023

XVII Domenica del tempo ordinario anno A
XVII Domenica del tempo ordinario anno A
29-07-2023

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (anno A)   1 Re 3,5.7-12; Sal 118; Rm 8,28-30; Mt 13,44-52   30  Luglio  2023   Nella Prima Lettura di questa Domenica, tratta dal primo libro dei Re, abbiamo ascoltato: “Hai domandato per te il discernimento nel giudicare” (1 Re, 3-11). Queste parole che sottolineano molto bene… [...]

22 Luglio 2023

XVI Domenica del tempo ordinario anno A
XVI Domenica del tempo ordinario anno A
22-07-2023

Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43   23  Luglio  2023   In questa Domenica leggiamo ancora il 13° capitolo del Vangelo di Matteo, in cui vengono concentrate le parabole del Regno, che Gesù è venuto ad annunciare e a realizzare. Nella parabola del seminatore di domenica scorsa, la nostra tentazione era… [...]

15 Luglio 2023

XV Domenica del tempo ordinario – anno A
XV Domenica del tempo ordinario - anno A
15-07-2023

Is 55,10-11; Sal 64; Rm 8,18-23; Mt 13,1-23   16  Luglio  2023   “La fede è l’incontro tra due libertà: la libertà di Dio che chiama e la libertà dell’uomo che risponde. Nel dinamismo della chiamata e della risposta vissuto nella libertà c’è il segreto della vita cristiana autentica” (Sandro Ramirez). Come comunità… [...]

8 Luglio 2023

XIV domenica del tempo ordinario anno A
XIV domenica del tempo ordinario anno A
08-07-2023

Zc 9, 9-10; Sal 144; Rm 8, 9. 11-13; Mt 11, 25-30 9  Luglio  2023   Il brano del Vangelo di questa XIV Domenica del Tempo Ordinario è articolato in tre parti: nella prima Gesù eleva un inno di benedizione e di ringraziamento al Padre, perché ha manifestato ai poveri e alle persone… [...]

1 Luglio 2023

XIII domenica del tempo ordinario anno a
XIII domenica del tempo ordinario anno a
01-07-2023

 2 Re 4,8-11.14-16a; Sal 88; Rm 6,3-4,8-11; Mt 10,37-42 2  Luglio  2023   Questa Domenica ci consegna la fine del discorso missionario riportato dal Vangelo di Matteo al capitolo X, un discorso che riguarda tutti i cristiani, chiamati ad annunciare con la loro vita e le loro parole che in Cristo “il Regno… [...]

24 Giugno 2023

XII Domenica del tempo ordinario anno A
XII Domenica del tempo ordinario anno A
24-06-2023

Ger 20, 10-13; Sal 68; Rm 5,12-15; Mt 10,26-33  25  Giugno  2023   Riprendiamo con questa XII Domenica del Tempo Ordinario la lettura corsiva del Vangelo secondo Matteo. Siamo nel X capitolo che contiene il discorso di Gesù sulla missione dei discepoli nel mondo. È un discorso che, al di là del tempo… [...]

17 Giugno 2023

XI Domenica del Tempo Ordinario (anno A)
XI Domenica del Tempo Ordinario (anno A)
17-06-2023

Es 19,2-6a; Sal 99; Rm 5,6-11; Mt 9,36-10,8  18  Giugno  2023   Dopo il tempo pasquale e le grandi solennità che ci hanno fatto contemplare i grandi misteri della nostra fede, come Chiesa in cammino verso il compimento del Regno, riprendiamo il Tempo Liturgico Ordinario. Celebriamo l’XI Domenica! Incontriamo nel Vangelo di Matteo… [...]

11 Giugno 2023

Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
11-06-2023

Dt 8,2-3.14b-16a; Sal 147; 1 Cor 10,16-17; Gv 6,51-58   11  Giugno2023   Noi, Chiesa in cammino, celebriamo oggi la festa del “Corpus Domini”, del Corpo e Sangue di Cristo, una festa che diventa occasione per “abitare” il mistero dell’Eucarestia, per comprenderne maggiormente il significato e, nel contempo, per adorare il Corpo e… [...]

4 Giugno 2023

Lui restas Solennità   DELLA  SS. TRINITÀ
Lui restas Solennità   DELLA  SS. TRINITÀ
04-06-2023

Lui restas SOLENITÀ  DELLA  SS. TRINITÀ Es 34, 4b-6. 8-9; Dn 3,52.56; 2 Cor 13, 11-13; Gv 3, 16-18   4  Giugno  2023   Celebriamo oggi la Trinità di Dio. Molti anni fa, immediatamente dopo il Concilio Vaticano II, il teologo Karl Rahner affermava che la teologia trinitaria era profondamente malata e che… [...]

3 Giugno 2023

Ordinazione Episcopale di Mons. Vincenzo Calvosa -Omelia  di  S.E.Rev. Monsignor  Francesco  Savino
Ordinazione Episcopale di Mons. Vincenzo Calvosa -Omelia  di  S.E.Rev. Monsignor  Francesco  Savino
03-06-2023

Ordinazione Episcopale di Mons. Vincenzo Calvosa Vescovo Eletto della Diocesi di Vallo della Lucania   Omelia  di  S.E.Rev. Monsignor  Francesco  Savino   Teatro Polivalente di Villapiana Sabato  3  Giugno  2023     Care sorelle e cari fratelli. Cari confratelli nell’episcopato, nel presbiterato e nel diaconato. Cari seminaristi. Autorità tutte. Carissimo… [...]

27 Maggio 2023

Domenica di Pentecoste
Domenica di Pentecoste
27-05-2023

At 2,1-11; Sal 103; 1 Cor 12,3b-7.12-13; Gv 20,19-23   28  Maggio  2023   La Solennità di Pentecoste conclude il Tempo di Pasqua. Nella liturgia odierna della Parola di Dio, dopo aver letto il racconto della discesa dello Spirito Santo negli Atti degli Apostoli il 50° giorno dopo la Pasqua, viene proclamato il… [...]

20 Maggio 2023

Ascensione del Signore
Ascensione del Signore
20-05-2023

At 1,1-11; Sal 46; Ef 1,17-23; Mt 28,16-20   Domenica  21  Maggio  2023   Celebriamo oggi la Solennità dell’Ascensione che è sempre memoria di una manifestazione del Cristo risorto, glorificato dal Padre nella potenza dello Spirito Santo. L’Ascensione, o Assunzione di Gesù al cielo, è raccontata come uno staccarsi di Gesù dai suoi,… [...]

13 Maggio 2023

VI Domenica di Pasqua
VI Domenica di Pasqua
13-05-2023

  At 8,5-8.14-17; Sal 65; 1 Pt 3,15-18; Gv 14,15-21   Domenica  14  Maggio  2023   La VI Domenica di Pasqua ha, come annuncio centrale, la promessa dello Spirito del Signore ai discepoli e in questo modo la liturgia ci avvicina alle solennità dell’Ascensione e della Pentecoste. Il brano del Vangelo è la… [...]

6 Maggio 2023

V Domenica di Pasuqua
V Domenica di Pasuqua
06-05-2023

At 6, 1-7; Sal 32; 1 Pt 2,4-9; Gv 14,1-12   Domenica  7  Maggio  2023   Il Vangelo di questa Domenica è ambientato all’interno dei tre discorsi di addio che Gesù rivolge nel cenacolo ai suoi discepoli. Ha consegnato loro una “proposta” radicalmente nuova: “Amatevi gli uni gli altri nella misura in cui… [...]